• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Android Wear, ora con supporto ufficiale per iOS

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Settembre 2015
versione aggiornata schermo curvo smartwatch chereeki smart watch con
versione aggiornata schermo curvo smartwatch chereeki smart watch con

I più recenti dispositivi indossabili animati da Android Wear possono essere accoppiati anche con uno smartphone iOS, ha annunciato Google. La compatibilità con i vecchi smartwatch è possibile ma non è garantita.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha deciso di aprire le porte della piattaforma Wear ai gadget di Apple, un connubio apparentemente limitato ai nuovi dispositivi indossabili – almeno ufficialmente – ma comunque in grado di garantire la stessa esperienza “nativa” disponibile sugli smartphone Android.

Indice dei Contenuti:
  • Android Wear, ora con supporto ufficiale per iOS
  • I più recenti dispositivi indossabili animati da Android Wear possono essere accoppiati anche con uno smartphone iOS, ha annunciato Google. La compatibilità con i vecchi smartwatch è possibile ma non è garantita.
  • Pro e contro di Android Wear per iOS
  • Android Wear per iOS offre più scelta agli utenti iPhone


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Android Wear for iOS è la nuova app di Google che permette, una volta installata su un iPhone recente (5, 5C, 5S, 6, 6 Plus) equipaggiato con iOS 8.2, di effettuare il pairing fra smartphone e gadget con sistema Wear e quindi avere accesso a tutte le funzionalità.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Si tratta, pur considerando i numeri del mercato del wearable, di un’apertura importante che spezza le politiche lock-in sin qui seguite dai produttori di gadget hi-tech, una pratica che costringeva gli utenti di smartphone Apple o Android ad acquistare necessariamente corrispettivi wearable di Cupertino o basati su Android Wear per la piena compatibilità tra i dispositivi.

La compatibilità di Android Wear su iOS e gadget Wear si limita all’LG Watch Urbane e ai “tutti i futuri dispositivi Android Wear”, ha spiegato Google, mentre l’esperienza di accesso alle informazioni e controllo remoto da iOS dovrebbe essere più o meno simile a quella disponibile su terminali Android.

Una prima avvisaglia della nuova compatibilità tra iOS e Android Wear si era avuta nei giorni scorsi leggendo tra le specifiche dello Huawei Watch, il nuovo smartwatch extra-lusso da 800 dollari in arrivo in questi giorni; per quanto riguarda la possibilità di usare gadget Wear meno recenti, poi, i primi esperimenti confermano la compatibilità “ufficiosa” di Motorola Moto 360 e degli smartwatch di LG (G Watch, G Watch R).

Google potrebbe in futuro “chiudere” la scappatoia che al momento permette di usare la nuova app con i vecchi smartwatch, ma ancora più interessanti da valutare sono i possibili effetti che la compatibilità tra Wear e iOS potrebbe avere sul mercato dei gadget indossabili. Un mercato dove ad esempio i prodotti Pebble cominciano a soffrire la concorrenza di Google e Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

L’applicazione ha alcuni svantaggi, ma, nel complesso, è una grande notizia per gli utenti Apple che cercano una varietà di stili di smartwatch.

Pro e contro di Android Wear per iOS

Android Wear per iOS è già disponibile per iPhone 5 e più recenti, basati su iOS 8.2 o superiore. L’app consente di ricevere le notifiche su uno smartwatch Android da tutte le applicazioni iOS, e fornisce aggiornamenti contestuali tramite Google Now. È inoltre possibile monitorare le attività di fitness, utilizzando il dispositivo Android Wear e un iPhone, grazie all’integrazione con Google App Fit. E funziona con l’assistente vocale di Google in modo da poter porre semplice domande e impostare promemoria vocali.

 Purtroppo, non sembra per integrarsi completamente con applicazioni native Apple o altri software iOS di terze parti, per cui in alcuni casi, non sarà in grado di rispondere o agire su notifiche ricevute da quelle applicazioni. Se l’utente utilizza per lo più applicazioni di Google al posto di software Apple, tuttavia, può beneficiare di una esperienza fluida, senza soluzione di continuità.

Attualmente l’applicazione iOS funziona solo con un unico smartwatch Android Wear: l’LG Watch Urbane da 350 dollari. Tuttavia, Google dice che “tutti i futuri smartwatch Android Wear, compresi quelli di Huawei, Asus e Motorola, supporteranno iOS”.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

La mossa di Google non sorprende: la società offre da anni un’ampia gamma di applicazioni iOS,tra le quali software per posta elettronica, messaggistica, cloud storage, mappe e un’app per i suoi Google Glass.

Android Wear per iOS offre più scelta agli utenti iPhone

La nuova applicazione è particolarmente rilevante perché il mondo degli smartwatch è sostanzialmente un gioco a due tra Google e Apple, una situazione simile all’evoluzione dei sistemmi operativi nel mercato della telefonia mobile.

Android Wear per iOS fornisce a Google e ai suoi partner un vantaggio rispetto ad Apple per quanto riguarda la varietà di scelta. Gli utenti di iPhone interessati a uno smartwatch avranno molte più opzioni di scelta, finora limitate all’ Apple Watch o a Pebble, che offre anche un’app per iOS.

L’ecosistema Android è basato su scelte e opzioni, mentre gli utenti di Apple generalmente apprezzano l’esperienza pulita e integrata su diversi hardware. Oggi, l’Apple Watch ha un unico design, anche se è disponibile in alluminio, acciaio e altri metalli preziosi a prezzi esorbitanti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.