• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Android Twitoor, il malware che sfrutta Twitter per infettare Android

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2016
hacker
hacker

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Android Twitoor è il nome del nuovo malware che sfrutta l’applicazione Twitter per infettare gli smartphone con sistema operativo Android.

Indice dei Contenuti:
  • Android Twitoor, il malware che sfrutta Twitter per infettare Android
  • Android Twitoor: verificare se si è infetti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A scoprire il virus è stata la Eset, una casa produttrice di software famosa per aver creato il proprio antivirus NOD32.

La diffusione del malware avviene tramite Url come ad esempio pagine che si aprono da sole piene di pubblicità o Sms anonimi contenenti link (da non cliccare).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Più precisamente si tratta di una Botnet (rete formata da dispositivi informatici collegati ad Internet e infettati da malware, controllata da un’unica entità) che sfrutta l’app del social network Twitter per espandersi ed estrapolare dati.

LEGGI ANCHE ▷  Cremlino respinge le accuse contro Pavel Durov arrestato come atto politico

Non è il caso del semplice virus che si insidia nello smartphone, è stato progettato molto bene.

Vediamo cosa fare in caso di infezione e soprattutto come sapere se si è infetti.

Android Twitoor: verificare se si è infetti

La prima cosa che fa Android Twitoor, una volta entrato dentro il dispositivo, è installare applicazioni di terze parti (malevoli) e controllare l’account Twitter.

Dunque per prima cosa, verifichiamo di avere solo le applicazioni da noi installate.

In caso contrario, potreste essere infetti.

Per farvi un esempio, se nel menu delle app vi ritrovate un software denominato “Girl night”, avete molto probabilmente lo smartphone infetto.

Principalmente tende ad installare programmi per adulti e servizi pornografici.

A seconda dei controlli che il malware riceve dal server, installa determinate app, naturalmente senza il vostro consenso.

Inoltre, se vi ritrovate una delle app di tale categoria ed utilizzate Twitter su Android, la probabilità di infezione è ancora più alta.

LEGGI ANCHE ▷  Cinque consigli di sicurezza digitale dalle esperte lavoratrici del sesso online

Se avete capito e notato che il vostro dispositivo è sotto attacco Android Twitoor, non tentate di scaricare antivirus dal Play Store, perché non vi servirà a nulla.

Vi suggeriamo di portare il vostro smartphone o tablet in assistenza e al più presto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.