Apple scende mentre Android sale nelle statistiche: ecco perchè

Android è il sistema operativo più diffuso ed utilizzato nel mercato degli smartphone e tablet.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La maggior parte dei dispositivi utilizzano tale OS, intanto Apple è in calo per via del suo sistema proprietario “chiuso”.
Le statistiche rivelano ottimi risultati, ad oggi si conta circa l’86% di smartphone con a bordo Android.
Tale percentuale equivale a 344 milioni di dispositivi, dunque una cifra molto vasta.
A farcelo sapere è Gartner, un’azienda multinazionale specializzata nella analisi e nella ricerca, pubblicando le statistiche di questo anno.
Ma Android e Ios non sono gli unici sistemi operativi presenti al momento, dunque che fino hanno fatto gli altri?
Android in cima: e gli altri?
Quando diciamo “altri”, ci riferiamo in particolare a Windows Phone e BlackbaerryOS.
Partiamo dal sistema realizzato da casa Microsoft, disponibile nelle versioni telefono e desktop.
Windows Phone è sempre stato un gran sistema operativo per quanto riguarda reattività, fluidità, design, ottimizzazione e tanto altro, ma ha sempre avuto un difetto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ciò è legato allo store che troviamo al suo interno, ancora oggi è ritenuto “vuoto” nonostante conti migliaia di applicazioni.
La maggior parte delle app arrivano prima su Android e Ios e poi (forse) su WP.
Il che lo ha reso un sistema operativo “non aggiornato”, alla fine uno smartphone senza programmi viene ritenuto inutile.
Certo, non stiamo dicendo che fosse vuoto ma se dobbiamo fare il paragone con l’Appstore o con il Playstore notiamo la vera differenza.
Inoltre tutti, o quasi, gli smartphone con Windows Phone hanno un prezzo basso.
BlackbarryOS invece, non è mai stato amato da tutti.
In particolare è stato realizzato per il business e anche in questo caso, uno dei motivi che lo ha portato al fallimento, è lo store.
L’azienda però ha pensato bene di fare in modo di portare tutte le app di Android sui propri dispositivi utilizzando file Apk, però troppo tardi.
Ad oggi Blackberry ha adottato il robottino verde, ma il SO non è l’unica causa che l’ha portata dov’è oggi: i prezzi dei propri device sono sempre stati salati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.