Arriva Android Oreo Go Edition per smartphone di fascia bassa

Android Oreo Go Edition è una versione ottimizzata e soprattutto più snella pensata per il mobile soprattutto per dispositivi di fascia bassa e sta per debuttare nel mercato. E’ pensato per gli oltre 2 miliardi di cellulari attivi nel mondo.
Android Go Edition per 2 miliardi di cellulari
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il sistema Android, ricorda la compagnia sul suo blog, equipaggia ormai più di 2 miliardi di dispositivi attivi in tutto il mondo e ha più utenti in India che negli Stati Uniti.
Il nuovo sistema operativo è per i dispositivi che hanno dai 512 MB a 1 GB di RAM, offre tutte le funzionalità del sistema operativo di Big G e l’accesso allo store per il download delle applicazioni e le tutele relative alla sicurezza dei dati.
Android Go Edition, app più snelle
Il nuovo sistema operativo offre anche una serie di applicazioni Google più leggere riducendone le dimensioni del 50% circa, così da occupare il meno possibile lo storage a disposizione: Google Go (pesa il 40% in meno, rimanendo sotto ai 5 MB), Assistente Google Go, YouTube Go, Google Maps Go, Gmail Go, Gboard, Google Play, Chrome e la nuova Files Go.
Inoltre fornisce l’accesso a una versione ottimizzata di Play Store. Rende inoltre il dispositivo più veloce del 15% circa. Android Go debutta in questi giorni con la release 8.1 Oreo del sistema operativo.
Dopo Android Go Edition anche Twitter
Anche Twitter nei giorni scorsi ha lanciato la versione leggera della sua applicazione per telefoni Android in altri 24 Paesi dopo i test nelle Filippine. L’app promette di caricarsi velocemente su reti 2G e 3G, offre supporto offline in caso si perda temporaneamente connessione, minimizza l’utilizzo di dati, “pesa” meno di 3MB per l’installazione sul telefonino.
Insomma nuovi sistemi operativi più leggeri e pensati per i mobile e soprattutto per i mercati emergenti che rappresentano un nuovo mercato in forte espansione e di grande interessa per le compagnie tech. Dall’Asia all’America Latina, qui le reti non sono sempre potenti e sono diffusi smartphone con prestazioni più limitate.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.