Google I/O: le Instant App Android senza installazione sono ora realtà

Le Instant App su Android sono ora realtà. Annunciate lo scorso anno al Google I/O, queste app magiche sembra non richiedano l’installazione per poter essere eseguite.
Test avviati a febbraio, ora le Instant App Android sono disponibili
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
I test sono stati avviati nel mese di febbraio e si proponevano l’obiettivo di raccogliere feedback per il perfezionamento. La promessa è stata quasi del tutto mantenuta grazie alle partnership con alcuni sviluppatori. Da oggi, infatti, ogni sviluppatore potrà decidere di trasformare la propria app in un’Istant app. Queste potranno essere accessibili direttamente dal browser, senza il classico passaggio dal Play Store.
Tutto parte dal browser: lì l’utente dovrà solo toccare il link apposito, dopodiché nel giro di pochi secondi sarà indirizzato ad una vera e propria app. Una volta usciti dalla Instant App la memoria in uso verrà subito liberata.
Instant App Android particolarmente utili per le grandi aziende
Queste app Android saranno particolarmente utili per le grandi aziende. Le compagnie aeree e le piccole realtà come ristoranti ed esercizi commerciali potranno offrire ai loro potenziali clienti un’esperienza di navigazione più semplice ed accattivante.
Per gli sviluppatori interessati a tale potenzialità sarà sufficiente utilizzare Android Studio 3.0. Quest’ultimo porta tre principali novità. Si tratta del supporto al linguaggio di programmazione Kotlin, del nuovo tool che analizza le prestazioni delle app e del miglioramento della velocità del plugin Gradle nella compilazione di progetti di grandi dimensioni.
Le Instant App sono compatibili con alcuni sistemi operativi Android
Per quanto riguarda la compatibilità, al momento gli unici dispositivi compatibili sono quelli dotati del sistema operativo Android nelle versioni Marshmallow e Nougat. Google però sta lavorando all’espansione della compatibilità con Lollipop.
Sempre al Google I/O è stato presentato anche il nuovo Android O. L’obiettivo principale di questo nuovo sistema operativo sarà quello di migliorare la sicurezza e la stabilità. Un’altra miglioria dovrebbe riguardare la durata della batteria. Il sistema operativo, infatti, ridurrà l’attività delle applicazioni mentre se ne eseguono altre in background.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.