Android, Google Play Store si rinnova: nuovo tool per le applicazioni

E’ stata sicuramente la settimana di Android grazie alla conferenza annuale Google I/O per sviluppatori che si è tenuta in California. Sono tante le novità emerse per il nuovo sistema operativo Android O. Facciamo un po’ il punto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Android, il restyling di Google Play
Google Play Store si rinnova non solo dal punto di vista grafico ma introduce nuove funzionalità. La versione 5.0 blocca l’accesso ai dispositivi rootati, cioè quelli su cui i permessi di root sono stati sbloccati venendo identificata come “non compatibile” con il dispositivo in uso. Il nuovo tool sarà a disposizione degli sviluppatori che caricano le app sul Play Store.
La novità è emersa con Netflix. L’app del servizio di streaming, infatti, sembra funzionare su quei dispositivi che avevano installato in precedenza l’app. Quindi la modifica riguarda solo le nuove installazione.
Android permetterà di aggiornare i driver grafici della GPU
Un’altra novità è che Android O potrà aggiornare i driver grafici della GPU passando direttamente dal Google Play Store.
Miglioramenti in vista anche per quanto riguarda l’aspetto sonoro delle app. La nuova funzione si chiama VolumeShaper e permette di inserire transizioni ed effetti audio all’interno delle app. Si potrà quindi regolare la curva del volume, il tipo di interpolazione o la durata dell’effetto.
Con Android O si accederà più rapidamente alle applicazioni
Ma le nuove funzionalità non finiscono qui. Sarà possibile accedere più rapidamente alle applicazioni preferite grazie alla possibilità di sostituire le due classiche “scorciatoie” della schermata di blocco con due applicazioni a scelta.
Il sistema di ricezione delle notifiche sarà personalizzabile. Android O darà agli utenti la possibilità di raggruppare le notifiche in canali, ad esempio tutte le notifiche provenienti da Facebook, Twitter o Instagram potranno essere visualizzate in un’unica cartella sotto l’etichetta “Social network”.
Un’altra nuova funzione permetterà agli utenti di guardare video in una piccola finestra mobile. Si potranno utilizzare più applicazioni contemporaneamente, ad esempio sarà possibile guardare video tramite l’app di YouTube anche visualizzando in contemporanea un’altra app.
Tra le altre caratteristiche, Android O sarà personalizzato dallo Smart Sharing. Ora il sistema operativo potrà consigliarci qual è l’applicazione più adatta alla condivisione di un contenuto da invidiare.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.