ANDROID 7.0 FINAL DEVELOPER: ECCO LE CARATTERISTICHE

Android Nougat è finalmente disponibile in formato final developer, quinta release non definitiva che dovrebbe essere l’ultima prima della finale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Come ogni anno, Google attribuisce nomi un po’ vaghi alle sue versioni di Android, questa volta tocca a Nougat.
Marshmallow, il predecessore, è durato poco e forse era meglio mantenere lo stesso nome con all’interno le nuove caratteristiche.
Il nuovo “torrone” è dunque in fase definitiva con l’ultima versione appena rilasciata.
Diamo un’occhiata a quali sono le nuove features.
ANDROID NOUGAT: CARATTERISTICHE
La prima release è stata rilasciata a Marzo nel 2016 e ad oggi, nel corso degli aggiornamenti sono cambiate varie cose.
Le principali novità sono state introdotte già con le prime versioni, dunque nell’ultima, oltre a qualche bugfix, non troviamo quasi nulla.
Il che è positivo ed è segno di versione finale.
Con l’ultima developer preview, come già detto, è stata introdotta principalmente una sola funzione relativa agli APK.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli APK sono i file di installazione applicazioni per Android e, grazie all’ultima versione, saremo in grado di sapere la provenienza.
Naturalmente tale features è stata introdotta per diminuire il rischio di virus in quanto su tale sistema operativo si possano installare applicazioni di terze parti.
La Google Camera è stata inoltre aggiornata e resa più semplice la UI (User Interface), ovvero l’interfaccia utente.
Ricordiamo che non essendo una versione definitiva, vi è sempre la possibilità di trovare bug.
ANDROID NOUGAT: COMPATIBILITÀ
Come da tradizione, le versioni beta e developer preview vengono rese disponibili solo per la gamma Nexus.
Dunque ci stiamo riferendo al Nexus 6, Nexus 5X e Nexus 6P, Nexus 9, Pixel C e il Nexus Player.
Per gli smartphone meno recenti non è disponibile, ma questo non toglie il fatto che Android 7.0 non venga rilasciato per tali device.
Consigliamo quindi di provare la nuova release solo per gli smanettoni che in caso ci siano fastidiosi bug.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.