Android 8.0 Oreo per Nokia 5 e 6: che cosa cambia

Anche il Nokia 5 e 6 riceveranno il nuovo sistema operativo Android 8.0 Oreo. L’aggiornamento è stato già rilasciato prima nella versione Beta e ora in quella ufficiale nel Nokia 8. Circa 200 utenti hanno potuto testare il sistema e hanno permesso ai programmatori di aggiustare il tiro là dove era necessario. E’ tutto pronto quindi per il rilascio anche per gli altri due modelli.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’annuncio è stato fatto via Twitter dalla HMD Global, la società che produce e distribuisce i cellulari Nokia per i prossimi 10 anni, rispondendo alla domanda di una persona interessata a questo nuovo aggiornamento.
Novità in arrivo per Android 8.0 Oreo
L’aggiornamento del sistema operativo peserà 1,5 GB e comprenderà una diminuzione dei tempi di avvio del dispositivo e un aumento dell’autonomia della batteria grazie ad un lavoro effettuato sulle App in background. Migliora anche l’accessibilità e ci sono nuovi indicatori di notifica.
Con Android Oreo si potranno usare 2 app in contemporanea
Si potranno utilizzare contemporaneamente 2 applicazioni diverse grazie ad un sistema di finestre chiamato Picture – in – Picture e un nuovo sistema intelligente per il copia-incolla.
Con Android Oreo migliora anche la sicurezza
Miglioramento anche per quanto riguarda la sicurezza.Con Android Oreo arriva nei dispositivi anche Google Play Protect, un’applicazione di Big G che si occuperà di controllare tutte le App presenti in Google Play Store per verificare che non contengano virus o altro.
Google ha introdotto anche una funzione che ottimizzerà il nuovo sistema operativo. E’ in grado di avvisare quali app stanno consumando troppa batteria e offre anche una soluzione.
Basta andare nella schermata della batteria per visualizzare questi avvisi. L’avviso compare nella parte superiore della schermata, proprio al di sotto delle informazioni generali sulla carica della batteria. In questo modo è possibile individuare immediatamente quale app e perché sta consumando batteria.
Android ci dà la possibilità di risolvere il problema in pochi passaggi. Ad esempio, se il problema è relativo a Google Maps, il consiglio è quello di disattivare la geolocalizzazione che molto probabilmente sta consumando batteria e sta quindi riducendo l’autonomia del dispositivo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.