Da Andoid Auto a Car Play, le app per la guida
Oggi il tema della connettività è sempre più caro agli automobilisti: molte aziende stanno facendo di tutto per farsi trovare pronte quando questo business esploderà, creando specifiche app per la guida.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Recentamente Google ha lanciato l’app per la guida Android Auto, mentre Apple ha risposto con Car Play: se da un lato l’arrivo dei giganti dell’elettronica potrebbe accelerare lo sviluppo della tecnologia automobilistica, dall’altro potrebbe portare a un ingiustificato e ulteriore aumento dei prezzi.
Inoltre, se è vero che già oggi le nostre automobili sono sempre connesse, l’uso che se ne fa è ancora limitato, dal momento che accedere a Internet dal proprio smartphone è più semplice e intuitivo.
Quando però l’automobilista avrà nello schermo della vettura tutte le funzionalità a cui è abituato, nel modo in cui le usa sempre, allora l’interazione smartphone-automobile si potrà dire completata al 100%.
Nel frattempo, si sono delineati schieramenti ed alleanze: Car Connectivity Consortium (CCC, di cui fanno parte tra gli altri Bmw, Fiat, Honda, General Motors, Mercedes-Benz, VW, ma anche HTC, Huawei, Microsoft, Sony, Bosch) ha creato il Mirror Link, lo standard di controllo dei dispositivi mobili mediante i tasti sul volante, il touch screen o i comandi vocali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Le più ambiziose Toyota e Ford hanno invece unito le forze per proporre una possibilità ulteriore ad Android Auto ed Apple Car Play, implementando SDL (SmartDeviceLink) nelle proprie auto: si tratta di una variante open source – cioè aperta all’utilizzo da parte di altre Case e a terze parti per lo sviluppo di app specifiche – di AppLink di Ford.
Da non trascurare infinte anche l’Automotive Alliance promossa da Android, di cui sono membri le stesse Toyota e Ford, ma anche Hyundai, FCA, Audi, Honda, Bentley, Kia, Mazda, Nissan, Renault, etc.
Non basterà che scegliere l’app per la guida più giusta per noi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.