Ancora nuovi rumors sull’arrivo di Apple Car
![Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Come-le-piattaforme-di-e-learning-verranno-rivoluzionate-dalla-intelligenza-artificiale-1160x695.jpg)
Nei mesi scorsi numerosi rumors hanno anticipato il presunto avvento di Apple Car.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se le principali compagnie automobilistiche stanno sempre più stipulando accordi con i giganti hi-tech per la fornitura di nuove e avanzate soluzioni, non stupisce che anche la stessa Apple voglia stare al passo.
Gli indizi per una prossima mossa di Apple nel mondo dell’automobile non mancano: gli ultimi arrivano da una recente assunzione che ha visto Doug Betts, veterano dell’ambiente ed ex global head of operations di Fiat Chrysler Automobilies fino al 2014, entrare nei ranghi dell’azienda di Cupertino.
Con una carriera cominciata nel 1997, Betts ha lavorato anche per la Nissan e alla Toyota, come senior vice president per la prima e general manager per la seconda.
Ruoli di una certa rilevanza che certificano indubbiamente il suo know-how, il quale potrà tornare comodo ad Apple per sviluppare la propria automobile o comunque una soluzione completa di integrazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quasi sibillino suona il titolo che il dirigente ha assunto in Silicon Valley: “Operations – Apple Inc”, dicitura troppo generale per scommettere pienamente sulla Apple Car, ma con un background professionale del genere restano davvero pochi dubbi.
Inoltre, già in precedenza Apple aveva fatto intendere su cosa si sarebbe concentrato il lavoro futuro: a febbraio, infatti, alcuni report parlavano di centinaia di dipendenti messi a lavorare su un veicolo elettrico in un laboratorio segreto a Cupertino, poi l’assunzione dell’ex capo della ricerca e sviluppo di Mercedes-Benz North America e collaborazioni con lo staff di Tesla per vari progetti sulle batterie per automobili.
Non rimane che aspettare qualche ulteriore notizia ufficiale dall’azienda di Cupertino.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.