Anche l’Estonia a Bruxelles per il Comic Strip Festival

Il Comic Strip Festival di Bruxelles è stato l’evento dell’anno per ogni fan di fumetti negli ultimi otto anni. Che tu sia giovane o vecchio, dilettante o esperto, turista o residente a Bruxelles, commerciante o acquirente, c’è qualcosa per tutti nell’ampia varietà di attività in offerta.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Anche l’Estonia parteciperà al festival! La scena comica estone è piuttosto giovane e sperimentale, ma si sta sviluppando rapidamente negli ultimi anni. La Società Estone Comics, fondata nel 2012, promuove l’opera di numerosi artisti e illustratori di fumetti contemporanei, che offrono una vasta gamma di stili, ma condividono un tipico senso umoristico estone. Quest’anno potete trovare allo stand estone Liisa Kruusmägi, Kivi Larmola (FIN), Sanna Larmola (FIN), Mari Laaniste e Ivar Laus.
La Società di fumetti estone farà parte dello stand internazionale organizzato da EUNIC Brussels (rete di istituti nazionali culturali europei con sede a Bruxelles). Durante tutto il fine settimana potrai partecipare a diversi workshop e discussioni.
I partecipanti di tutte le età sono i benvenuti. Dove: stand EUNIC. Ingresso gratuito a tutti gli eventi!
La delegazione estone offrirà le seguenti attività:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
- venerdì 1 settembre alle ore 17.00 – Liisa Kruusmägi presenterà un seminario di disegno giocoso, sia per bambini che per adulti. Dove: stand EUNIC. Sabato 2 settembre alle ore 13.45
- la Società Estetica dei fumetti guiderà il dibattito sul modo in cui viaggiare e vivere all’estero forma la creazione di un artista di fumetti. Dove: Studio BOZAR.
- Sabato 2 settembre alle 17.00 – in un seminario pratico Kivi e Sanna Larmola (Finlandese, attualmente residente in Estonia) parleranno di come creare un fumetto autobiografico. I partecipanti di tutte le età sono i benvenuti. Dove: stand EUNIC. Ingresso gratuito a tutti gli eventi!