Asus svela il suo smartwatch e presenta Zen Watch all’IFA di Berlino
Il mercato dei wearable è in costante fermento. In attesa di iWatch, Asus approfitta dell’IFA di Berlino per presentare il suo primo device indossabile: Asus Zen Watch.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
ASUS ZenWatch è realizzato con materiali pregiati, tra cui un cinturino in pelle a rilascio rapido e un quadrante ricurvo per la massima fruibilità e reattività.
È basato sulla piattaforma Android Wear ma è dotato di una versione personalizzata dell’interfaccia Asus ZenUI.
Possiede un display ricurvo Gorilla Glass 3 di tipo Amoled da 1.63″ con risoluzione 320 x 320 pixel. Processore Qualcomm SnapDragon 400 da 1.2 GHz e 512Mb di RAM con 4GB di storage integrato e un peso di 75g. Certificazione IP55.
Durante la presentazione sono state mostrate interessanti funzioni come la possibilità di passare alla modalità silenzioso coprendo l’orologio con la mano o persino controllare in remoto la fotocamera del proprio smartphone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Asus ha integrato applicazioni come il Presentation Control e il Wellness Manager che consente di monitorare e tenere traccia di diversi indicatori tra cui i passi effettuati, le calorie bruciate, il tempo di attività, il battito cardiaco, l’intensità degli esercizi e il livello di relax.
Asus Zen Watch verrà venduto ad un prezzo di 199 euro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.