“Amministrazione Trasparente” open government il decreto del governo uscente in vigore dal 20 aprile 2013
Da sabato scorso 20 aprile 2013 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 33/2013.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il decreto, che legifera sugli obblighi di trasparenza della P.A., è stato uno degli ultimi atti del governo uscente ed è stato approvato e deliberato in grande velocità, offrendo poco spazio a consultazioni ed eventuali modifiche.
Secondo quanto deliberato dal decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sabato scorso, i siti della Pubblica Amministrazione dovranno ottemperare a nuovi obblighi relativi alla pubblicazione di bilanci, dati su contratti e consulenze, dovranno inoltre essere messe in rete le dichiarazioni patrimoniali di tutti i rappresentanti degli enti amministrativi con nomina di indirizzo politico.
Questi dati con obbligo di pubblicazione, sempre secondo decreto, dovranno essere organizzati e pubblicati in una sezione dedicata intitolata “Amministrazione Trasparente”, per consentire una consultazione più semplice da parte di tutti gli utenti.
Gli obblighi di pubblicazione sono sanzionati nel decreto da misure di responsabilità disciplinare, dirigenziale ed erariale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il decreto sulla trasparenza tutela anche il diritto di accesso civico e consente a ogni utente e cittadino di contestare davanti a un giudice amministrativo la mancata pubblicazione di queste informazioni da parte di qualsiasi ente della P.A.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.