Amici del diabetico Onlus: un pomeriggio con responsabili e associati anche per riflettere su come ricerca, innovazione e social network possono migliorare la qualità della vita di chi è affetto da una patologia cronica

[Guarda la video intervista ad Antonio Arini resposnabile di Amici del Diabetico e di Nadia Ceruti medico diabetologo che collabora con l’associazione]
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“Amici del Diabetico” (A.D.) è una onlus nata quindici anni fa grazie all’impegno attivo e all’iniziativa di alcuni soggetti diabetici e delle loro famiglie, direttamente coinvolte nella cura e nel confronto quotidiano con questa patologia. La onlus opera in collegamento con l’ospedale Fatebenefratelli ed è un punto di riferimento per molti diabetici della città di Milano.
Molti sono gli scopi, che questa associazione si prefigge da statuto e l’associazione è attiva con molte iniziative, tra cui citiamo l’attività di screening all’aperto in molti punti del territorio milanese, attività che spesso si è rivelata fondamentale per la scoperta di questa patologia e utile alla sensibilizzazione della popolazione cittadina.
Amici del Diabetico onlus offre un sostegno utile alla cure quotidiane con un pull di medici e professionisti a disposizione degli associati e con eventi e iniziative per riflettere e confrontarsi su un corretto stile di vita, in modo da ridurre ed eliminare il più possibile tutte le complicanze, che sono legate a questa patologia cronica.
Ieri ho partecipato a un loro incontro, che attraverso una camminata simbolica tra il Castello Sforzesco e la pinacoteca di Brera, a cui è seguita una visita guidata e un percorso tra i pittori lombardi e quadri raffiguranti nature morte e momenti di convivialità, è riuscito a convogliare con metafore molto efficaci, principi fondamentali per un stile di vita corretto e salutare per tutti, aggiungendo notizie e informazioni fondamentali per i diabetici.
Nelle video interviste con Antonio Arini, una delle figure operative e tra i responsabili della Onlus, e Nadia Ceruti medico diabetologo che collabora con l’associazione, abbiamo parlato anche di tecnologia, ricerca,innovazione e social network, che si stanno rivelando strumenti significativi per migliorare la vita delle persone affette da questa patologia cronica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.