American Express: quanto sono soddisfatti gli imprenditori italiani?

Nonostante l’attuale clima economico, i proprietari italiani di piccole imprese rimangono soddisfatti della propria attività e ottimisti circa il futuro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo l’ultimo Barometro sulle Piccole Imprese di American Express, il 79% dei piccoli imprenditori italiani dichiara di essere ‘abbastanza’ o ‘molto’ soddisfatto, affermando come le principali motivazioni di appagamento siano il “fare qualcosa che appassiona e in cui credere”(70%), l’”essere padroni del proprio destino” (66 %) e “realizzare un equilibrio migliore tra lavoro e vita privata”(46%).
Tra le aspirazioni personali per i prossimi sei mesi, il 60% desidera cercare nuove opportunità di business o distinguersi, il 48% aspira a ridurre i livelli di stress, mentre il 19% desidera ritagliarsi più tempo per le vacanze. Attrarre nuovi clienti (74%) e mantenere quelli esistenti (50%) restano comunque le priorità lavorative più importanti per i prossimi sei mesi.
Commentando la performance del proprio business fino a maggio 2013, la maggior parte (48%) indica che i risultati sono stati in linea con le aspettative, mentre, il 17% dichiara addirittura un miglioramento della propria attività.
Per la gestione delle spese aziendali, il 56% dichiara di gestire il proprio flusso di cassa su base quotidiana. Per pagare le spese, il 54% degli intervistati utilizza una carta di credito aziendale, e il 40% usa la carta almeno una volta al mese, mentre il 14% meno di una volta nell’arco di un mese. Infine, il 58% utilizza una carta di credito personale per pagare le spese aziendali.
Il bonifico bancario rimane il metodo più diffuso su base settimanale dal 32% degli intervistati, anche se il 54% desidererebbe utilizzare la carta di credito per pagare i propri fornitori.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.