• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Amazon Spotify sfida a colpi di servizio di streaming musicale

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Ottobre 2016
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Amazon Spotify, sfida a colpi di servizio di musica in streaming a pagamento. Il servizio sarà al momento disponibile solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma sarà aperto entro la fine dell’anno anche in Germania e in Austria.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il catalogo di Amazon Music Unlimited, questo il nome del servizio, comprende “decine di milioni di brani”, e va ad aggiungersi ad Amazon Prime Music, già disponibile in molte nazioni gratuitamente per i membri di Prime, con un database di circa due milioni di canzoni.

“Pensate a questo come a un servizio offerto su due livelli differenti: il primo è quello introduttivo, mentre Unlimited è il servizio completo”, ha spiegato Steve Boom, vice presidente di Amazon e responsabile del settore Digital Music.

Il costo di Music Unlimited è in linea con quello dei concorrenti, dieci dollari al mese; scendono a otto dollari per i clienti Amazon Prime. Il servizio va ad arricchire l’agone delle piattaforme di musica in streaming e arriva in un momento in cui la fruizione della musica è decisamente cambiata.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Secondo i dati Nielsen riferiti alla prima metà del 2016 negli Stati Uniti, lo streaming è cresciuto del 59%, mentre l’acquisto delle singole canzoni in formato digitale è sceso del 24% e quello degli album del 18%.

La sfida Amazon Spotify

Il punto chiave di Amazon Music Unlimited è molto simile ad altri servizi a sottoscrizione. Presenta un catalogo di decine di milioni di canzoni (Steve Boom di Amazon ha dichiarato di aver stipulato contratti con le principali major discografiche, oltre che con migliaia di indipendenti), un motore interno in grado di suggerire all’utente nuova musica, le playlist possono formarsi tramite algoritmi o manualmente, e app per Android, iOS, Sonos e per desktop.

L’app Prime Music è stata completamente ridisegnata nelle grafiche e nella navigazione ed è stato aggiunto un focus sulle immagini degli artisti e dei relativi album. Un’altra funzionalità interessante è la possibilità di scaricare il brano che si sta ascoltando, in modo da avere sempre nuova musica quando si è offline.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Mentre Spotify fa affidamento sul suo algoritmo di suggerimento musicale e Apple spinge gli utenti verso il suo servizio garantendo album in esclusiva, Amazon punta all’integrazione di Music Unlimited con i dispositivi Echo e con l’assistente virtuale Alexa.

Non solo i possessori di Echo avranno un accesso scontato al servizio, ma possono anche richiedere di far partire le proprie canzoni preferite con un comando vocale.

Alexa riconoscerà artista, titolo della canzone, album, potrà suggerire le ultime novità di un artista o la canzone giusta a seconda del mood o del periodo, o scovare canzoni grazie a una frase all’interno del testo.

Amazon sostiene che più persone utilizzeranno il servizio e maggior accuratezza ci sarà nella ricerca da parte del dispositivo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.