• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Amazon progetta un sistema di sicurezza per il traffico dei droni

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Luglio 2015
bulk hardware bh02802 adattatore da viaggio per sistema da regno unito a
bulk hardware bh02802 adattatore da viaggio per sistema da regno unito a

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si conoscono da tempo le intenzioni di Amazon di utilizzare i droni per consegne sulle brevi distanze, qualora le dimensioni del pacco lo consentano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma se fino ad ora si era parlato solo di piccoli esperimenti e di un progetto pilota, nella giornata di ieri l’azienda di Bezos ha fatto un ulteriore passo avanti proponendo una soluzione per regolamentare lo spazio aereo urbano.

Se progetti come Prime Air diventeranno realmente attivi, saremo presto circondati da molti oggetti volanti per scopi più disparati: logistica, sicurezza, intrattenimento o analisi ambientale, tutti a saturare i cieli sopra le città.

Durante la UTM Convention della NASA, Amazon ha portato all’attenzione di tutti la sua proposta per evitare un futuro da Far West con eliche in perenne collisione: l’idea è dividere lo spazio aereo urbano in fasce di altezza, la prima, fino a 200 piedi di altitudine dedicata al volo locale e a bassa velocità (quello tipico dei droni appunto), mentre la zona superiore, fino a 400 piedi, sarebbe dedicata ai voli da trasporto e voli commerciali; infine sopra i 400 piedi e nei pressi di un aeroporto sarebbe interamente una no-fly-zone.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Ma dividere e regolamentare lo spazio aereo non è sufficiente se si prevede che i piccoli mezzi volanti possano essere decine – se non centinaia – contemporaneamente, quindi Amazon ha presentato la fase successiva del suo progetto: un network che faccia uso dell’intervento umano, dell’intelligenza artificiale e dei sensori dei droni.

Nella visione dell’azienda, ogni velivolo (non solo quindi i droni, ma anche aerei ed elicotteri) dovranno far parte di una rete sempre connessa ad internet per il continuo scambio di dati di volo, ma al tempo stesso due o più velivoli dovranno essere in grado di comunicare tra loro qualora rischino una collisione.

Grazie a questo sistema si potrebbero evitare incidenti tra due o più velivoli, ma anche problemi derivanti da cause naturali; ad esempio, così un drone che dovesse incrociare uno stormo di uccelli potrebbe trasmettere l’allerta agli altri velivoli nella zona, condividendo importanti informazioni sulla sicurezza di volo.

Al momento è tutto sulla carta per due motivi: innanzitutto non esiste nessun obbligo di connessione internet per i droni, specialmente per quelli consumer, e in secondo luogo non è dato sapere quale ente si possa accollare un progetto di tale portata.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Per quanto riguarda il suolo americano potrebbero essere la FAA che già si occupa dello spazio aereo, o addirittura la NASA stessa. In ogni caso ci vorranno anni prima di vedere qualcosa di concreto, soprattutto dalle nostre parti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.