• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Amazon negli USA: problemi legali e violazioni della legge con il servizio Prime

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Settembre 2025
Amazon negli USA: problemi legali e violazioni della legge con il servizio Prime

Violazione della legge e accuse della FTC

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

 

Indice dei Contenuti:
  • Amazon negli USA: problemi legali e violazioni della legge con il servizio Prime
  • Violazione della legge e accuse della FTC
  • Procedure di iscrizione e cancellazione complesse
  • Responsabilità dei dirigenti e implicazioni legali

Amazon è sotto accusa negli Stati Uniti per presunte violazioni normative riguardanti il suo servizio Prime. Secondo la Federal Trade Commission (FTC), l’azienda avrebbe adottato tecniche di dark pattern mirate a forzare l’iscrizione degli utenti a Prime, complicandone contestualmente la cancellazione. Il procedimento giudiziario, inaugurato con una decisione preliminare sfavorevole a Amazon, mette sotto la lente d’ingrandimento pratiche ritenute ingannevoli e lesive dei diritti dei consumatori, in particolare alla luce del Restore Online Shoppers’ Confidence Act (ROSCA), che impone trasparenza nella raccolta e nell’accettazione dei dati di pagamento.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel dettaglio, un giudice federale ha stabilito che Amazon non ha rispettato le disposizioni di legge relative alla chiarezza e alla tempestività della comunicazione dei termini di servizio. I dati di fatturazione venivano raccolti prima che all’utente fosse mostrata in modo chiaro e prominente l’accettazione delle condizioni di Prime, violando così le regole sancite dalla ROSCA. La sentenza evidenzia come questa modalità di raccolta dei dati, ritenuta non conforme, rappresenti un chiaro pregiudizio per i consumatori, a cui viene sottratta una consapevole libertà di scelta.

LEGGI ANCHE ▷  Fantatennis app per giocare a tennis virtuale con amici e competere online facilmente

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Inoltre, la FTC contesta ad Amazon il mancato rispetto anche della legge antitrust (FTC Act), ipotizzando che tali condotte possano incidere negativamente sulla concorrenza. La complessità delle procedure di adesione e disiscrizione a Prime e le pratiche poco trasparenti sollevano dubbi non solo sul profilo della tutela del consumatore, ma anche su quello dell’equità del mercato digitale. Il processo, che potrà durare svariate settimane, rappresenta un banco di prova cruciale per gli standard operativi del colosso di Seattle nel mercato USA.

Procedure di iscrizione e cancellazione complesse

Le procedure adottate da Amazon per l’iscrizione a Prime si caratterizzano per una complessità che, secondo la FTC, ha lo scopo di ostacolare la facile cancellazione dell’abbonamento. Il processo di adesione utilizza strategie che inducono l’utente a iscriversi inconsapevolmente, attraverso moduli di accettazione poco evidenti e una sequenza di passaggi progettata per confondere il consumatore. Questo tipo di approccio, noto come dark pattern, crea una barriera psicologica e tecnica per chi desidera interrompere l’abbonamento, complicando così una semplice richiesta di recesso.

LEGGI ANCHE ▷  Fisica nucleare trasferimento dati istantaneo innovazioni e applicazioni tecnologiche avanzate nel futuro digitale

La Federal Trade Commission evidenzia che le modalità per disdire Prime non sono immediatamente intuitive né facilmente individuabili all’interno dell’interfaccia utente. La procedura richiede spesso numerosi passaggi e indirizzamenti a schermate secondarie, aumentando il rischio che l’utente abbandoni la cancellazione. Tali meccanismi contrastano apertamente con i principi di trasparenza e rispetto dei diritti del consumatore previsti dalla normativa vigente.

Un elemento chiave riguarda anche la tempistica di accesso ai termini contrattuali, che spesso compaiono solo dopo che sono stati inseriti i dati di pagamento, un momento in cui l’utente ha già iniziato il processo di adesione. Questo trattamento delle informazioni viola i regolamenti che impongono una chiara e tempestiva comunicazione, assicurando che il consenso sia espresso con piena consapevolezza. La complessità ingegnerizzata di queste procedure rappresenta un significativo rischio di abuso, sollevando serie preoccupazioni sull’etica delle pratiche commerciali adottate dal colosso statunitense.

Responsabilità dei dirigenti e implicazioni legali

La responsabilità diretta dei dirigenti di Amazon emerge come un nodo cruciale nelle contestazioni legali avanzate dalla FTC. Il giudice John Chun ha infatti attribuito una specifica responsabilità personale a due esponenti di vertice, Neil Lindsay e Jamil Ghani, identificandoli come figure chiave nella gestione delle modalità di iscrizione e cancellazione del servizio Prime. Essi avrebbero avuto la capacità di influire sul flusso dell’esperienza utente e, di conseguenza, sulle potenziali violazioni normative. Questa attribuzione implica che eventuali sanzioni o obblighi di risarcimento potrebbero coinvolgere direttamente tali dirigenti, oltre all’azienda nel suo complesso.

LEGGI ANCHE ▷  Smart TV guida completa per risolvere facilmente i problemi frequenti e ottimizzare il funzionamento

Questa decisione segna un precedente rilevante nel panorama giuridico, ponendo sotto esame non solo le attività commerciali, ma anche la governance interna delle società tecnologiche. La possibilità di chiamare in causa la responsabilità individuale di manager e dirigenti rappresenta un ulteriore deterrente contro pratiche ingannevoli o aggressive, stimolando un’attenzione più rigorosa alle procedure adottate per la gestione dei servizi digitali.

Le implicazioni legali si estendono oltre la sfera civile, includendo potenziali ripercussioni sotto il profilo dell’antitrust. L’accusa che Amazon abbia violato il FTC Act rafforza la prospettiva di un controllo più stringente sulle dinamiche di mercato, specialmente quando si tratta di servizi di abbonamento che detengono una posizione dominante. Il procedimento giudiziario, attualmente in corso, aggiorna e definisce i confini tra innovazione commerciale e rispetto dei diritti dei consumatori, con effetti prevedibili anche su future normative e prassi del settore digitale.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.