Amazon Echo sul banco dei testimoni per un caso di omicidio

La polizia americana è convinta che Amazon Echo possa aver captato informazioni utili alla risoluzione di un caso di omicidio. L’imputato è James Andrew Bates. L’uomo è accusato del delitto di Victor Collins avvenuto nel Novembre 2015.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il cadavere è stato trovato nell’appartamento del presunto colpevole. Insieme c’era anche un ricevitore Amazon Echo. Le autorità rivolgono un appello all’azienda di Jeff Bezos affinchè fornisca le registrazioni dell’imputato nel giorno in cui avvenne il crimine.
Amazon replica che non fornirà responsi a richieste generiche e non formulate correttamente. Il termostato della vasca ha già tradito l’uomo. Si rivela un consumo d’acqua sproporzionato proprio prima del recupero del cadavere riverso nella Jacuzzi dell’appartamento.
Funzionamento di Amazon Echo
Vicende come quella capitata negli USA non possono ancora avvenire qui da noi. Amazon Echo è stato tra i prodotti più venduti nel periodo successivo al Black Friday americano. Qui in Italia è ancora sconosciuto.
Il gadget super tecnologico si propone di battere la concorrenza di Google Now e Siri. Sulla carta è una soundbar dotata di numerosi speaker con avanzate funzionalità di personal home assistant. Attualmente è venduto al prezzo di 179,99$ sulla versione USA dell’e-commerce.
In pratica è un gadget che fornisce informazioni sonore dopo aver ricevuto comandi vocali. Non necessità di alcuna app su smartphone o altri terminali per poter funzionare.
L’arrivo in Italia
Al momento chi volesse usufruire dei servizi di Amazon Echo dovrà procurarsi una versione importata del gadget. Ma non basta. Tutti i servizi collegati al personal assistant di Amazon sono da considerarsi nella loro versione USA.
Gli account su Amazon.it non avranno alcuna integrazione con l’attuale versione di Echo. Il dispositivo capterà i comandi dopo la wake-word “Alexa” solo se pronunciati in inglese. Le risposte sonore che otterrete dall’intelligenza artificiale risulteranno nella medesima lingua.
L’acquisto in Italia è da considerare solo se per fini di testing del prodotto. Una versione straniera del gadget potrebbe rivelarsi totalmente inutilizzabile anche qualora il servizio sbarcasse sui nostri lidi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.