• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Amazon dona oltre 10 milioni di euro di prodotti invenduti per la solidarietà

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Settembre 2024
Donazioni Amazon 2023: oltre 10 milioni di euro per la solidarietà

Donazioni di logistica: oltre 10 milioni di euro nel 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un’epoca in cui la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa sono al centro dell’attenzione, Amazon si distingue con un’iniziativa che coniuga beneficenza, economia circolare e innovazione logistica. Dal gennaio 2023 ad oggi, il colosso dell’e-commerce ha facilitato la donazione di prodotti per un valore superiore ai 10 milioni di euro a diverse organizzazioni benefiche in Italia, grazie al suo programma “Donazioni di Logistica“.

Indice dei Contenuti:
  • Amazon dona oltre 10 milioni di euro di prodotti invenduti per la solidarietà
  • Donazioni di logistica: oltre 10 milioni di euro nel 2023
  • L’importanza della responsabilità sociale d’impresa
  • Supporto a enti di beneficenza in Italia
  • L’impatto delle donazioni sulle comunità
  • Iniziative per un’economia circolare e sostenibile


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lanciato nel 2021 e perfezionato nel corso degli anni, questo programma permette ai partner di vendita di Amazon di donare facilmente i prodotti invenduti o le eccedenze di magazzino. L’azienda si occupa di tutti gli aspetti logistici, dalla selezione degli enti beneficiari in base alle loro necessità specifiche, fino alla gestione delle spedizioni, eliminando così le principali barriere che spesso ostacolano le donazioni su larga scala.

Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon Italia e Spagna, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Le donazioni sono una parte fondamentale dell’impegno di Amazon a sostegno delle comunità in cui operiamo. Soprattutto in un periodo di inflazione crescente, siamo orgogliosi di poter contribuire a soddisfare le necessità di chi è in difficoltà, promuovendo allo stesso tempo pratiche che riducono gli sprechi”.

Il programma ha ricevuto anche il plauso di Maria Chiara Gadda, deputata italiana e promotrice della legge 166/2016 sulla donazione delle eccedenze, che ha elogiato l’impegno di Amazon nell’applicare i principi della legge antispreco a un’ampia gamma di beni, non solo alimentari.

L’importanza della responsabilità sociale d’impresa

Attualmente, il programma di donazioni di Amazon supporta 11 enti di beneficenza in tutta Italia, contribuendo in maniera significativa al bene della comunità. Tra le organizzazioni beneficiarie ci sono nomi noti come la LILT di Monza e Brianza, Progetto Arca, Fondazione ANT, ENPA e Hope for Ukraine. Le donazioni effettuate spaziano da beni di prima necessità a prodotti di consumo, dimostrando la versatilità e l’impatto positivo di questo programma.

LEGGI ANCHE ▷  La truffa del pacco in consegna: fare grande attenzione ai messaggini sms e whatsapp phishing

In particolare, i contributi includono libri, giocattoli, mobili, elettronica e una vasta gamma di prodotti per l’igiene personale e gli integratori alimentari. Questa varietà di articoli garantisce che le donazioni possano soddisfare molteplici necessità e richieste delle enti beneficiari. Ad esempio, Progetto Arca si dedica alla lotta contro la povertà alimentare e ha ricevuto diversi beni che hanno incrementato la loro capacità di assistenza.

Ogni ente di beneficenza ha le proprie specifiche missioni e operano per affrontare diverse problematiche sociali. La Fondazione ANT, ad esempio, è focalizzata sulla prevenzione dei tumori e sul supporto ai malati, mentre Hope for Ukraine si concentra sull’aiuto alle persone colpite dalla guerra, evidenziando quanto siano importanti le donazioni di Amazon in contesti di emergenza.

Con un impegno così ampio e diversificato, Amazon non solo facilita le donazioni, ma promuove anche una rete che unisce le imprese con le necessità delle comunità locali, contribuendo così a un cambiamento sociale positivo.

Supporto a enti di beneficenza in Italia

L’impatto delle donazioni effettuate da Amazon è visibile e significativo nelle comunità italiane. Ogni prodotto donato non è solo un oggetto fisico, ma rappresenta un aiuto concreto per chi si trova in una situazione di difficoltà. Le organizzazioni benefiche supportate, grazie a questa iniziativa, sono in grado di amplificare i loro sforzi e raggiungere un numero maggiore di beneficiari.

Un esempio tangibile di questo impatto è fornito da Igor Kruglyk di Hope for Ukraine, che ha dichiarato che gli articoli ricevuti hanno aiutato quasi 300.000 beneficiari nelle regioni più colpite dall’invasione. Queste donazioni non solo forniscono beni materiali, ma portano anche un messaggio di solidarietà e supporto, che diventa fondamentale in un momento di crisi.

LEGGI ANCHE ▷  eBay cancella le carte di credito American Express come strumento di pagamento

Inoltre, Raffaella Pannuti, presidente della Fondazione ANT Italia ONLUS, ha messo in evidenza come le donazioni abbiano rafforzato le iniziative dell’organizzazione. L’assistenza domiciliare e i programmi di prevenzione dei tumori sono stati potenziati grazie alla disponibilità di beni e risorse che Amazon ha fornito. Le donazioni hanno quindi un peso enorme non solo in termini di aiuto materiale, ma anche per il rafforzamento dell’impegno sociale di queste organizzazioni.

Il programma di donazioni di Amazon non è soltanto un gesto di beneficenza, ma un modo per costruire legami tra le aziende e le comunità che servono. Le storie di coloro che ricevono aiuto testimoniano l’importanza di queste azioni e l’efficacia di un sistema di distribuzione che funziona in modo integrato e coordinato, culminando in un impatto duraturo e positivo per la società.

L’impatto delle donazioni sulle comunità

Amazon ha fatto dell’impegno verso un’economia circolare e sostenibile una delle sue priorità. Questo si traduce non solo nelle donazioni di beni, ma anche in un approccio più ampio che mira a ridurre gli sprechi e massimizzare l’efficienza delle risorse. Il programma di donazioni, parte integrante della strategia aziendale, rappresenta un’innovazione nel settore della logistica e della sostenibilità.

I prodotti restituiti dai clienti, anziché essere semplicemente scartati, vengono sottoposti a un rigoroso processo di ispezione. Se idonei, questi articoli vengono rimessi in vendita, sia come nuovi che come usati, tramite la piattaforma Amazon Seconda Mano. Questa prassi non solo consente di dare una seconda vita ai prodotti, ma contribuisce anche ad abbattere i costi e a emozionare i consumatori che fanno scelte più consapevoli.

L’idea centrale è quella di trasformare i surplus e le eccedenze in opportunità, sia per l’azienda sia per le comunità locali. Con l’integrazione delle donazioni nel proprio modello di business, Amazon non solo supporta le organizzazioni benefiche, ma stabilisce anche un ciclo virtuoso che favorisce la riduzione dell’impatto ambientale. Ogni donazione è un passo verso un futuro in cui le aziende possono operare in armonia con l’ambiente e le esigenze sociali.

LEGGI ANCHE ▷  Amazon investe 10,5 miliardi nel Regno Unito in 5 anni

Inoltre, l’approccio di Amazon si allinea con i principi dell’economia circolare, promuovendo pratiche di riutilizzo e riciclo. La visione di un’azienda che investe nella comunità e nella sostenibilità si traduce in un modello imprenditoriale responsabile, che valorizza non solo i profitti, ma anche il benessere sociale e ambientale.

Iniziative per un’economia circolare e sostenibile

Amazon ha fatto dell’impegno verso un’economia circolare e sostenibile una delle sue priorità. Questo si traduce non solo nelle donazioni di beni, ma anche in un approccio più ampio che mira a ridurre gli sprechi e massimizzare l’efficienza delle risorse. Il programma di donazioni, parte integrante della strategia aziendale, rappresenta un’innovazione nel settore della logistica e della sostenibilità.

I prodotti restituiti dai clienti, anziché essere semplicemente scartati, vengono sottoposti a un rigoroso processo di ispezione. Se idonei, questi articoli vengono rimessi in vendita, sia come nuovi che come usati, tramite la piattaforma Amazon Seconda Mano. Questa prassi non solo consente di dare una seconda vita ai prodotti, ma contribuisce anche ad abbattere i costi e a emozionare i consumatori che fanno scelte più consapevoli.

L’idea centrale è quella di trasformare i surplus e le eccedenze in opportunità, sia per l’azienda sia per le comunità locali. Con l’integrazione delle donazioni nel proprio modello di business, Amazon non solo supporta le organizzazioni benefiche, ma stabilisce anche un ciclo virtuoso che favorisce la riduzione dell’impatto ambientale. Ogni donazione è un passo verso un futuro in cui le aziende possono operare in armonia con l’ambiente e le esigenze sociali.

Inoltre, l’approccio di Amazon si allinea con i principi dell’economia circolare, promuovendo pratiche di riutilizzo e riciclo. La visione di un’azienda che investe nella comunità e nella sostenibilità si traduce in un modello imprenditoriale responsabile, che valorizza non solo i profitti, ma anche il benessere sociale e ambientale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.