Amazon attacca Apple e Spotify: ecco cosa succederà

Amazon lancerà presto il suo servizio di musica ed entra in competizione contro Spotify ed Apple Music.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Mentre Facebook lancia la sua piattaforma dedicata ai giochi entrando in sfida con Steam, l’e-commerce più grande al mondo investe sulla musica.
Al giorno d’oggi, una grande azienda non può fermarsi ad offrire un unico servizio.
È il caso di Amazon che inizialmente era solo un e-commerce, adesso è anche un servizio Cloud, un supermercato comprendente cibo e bevande, una macelleria e tanto altro.
Dunque tra poco comprenderà anche un servizio dedicato alla musica in streaming.
Attualmente, parlando di abbonamenti del genere, troviamo principalmente Spotify, Apple Music e Google Play Music.
Tutti e tre offrono un ottimo servizio, chi costa meno e chi costa di più.
Per poter entrare realmente in competizione, Amazon dovrà offrire un prezzo più accessibile in confronto ai 3 citati.
È questo il caso?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Vediamo in dettaglio cosa offre
Amazon diventa musica
Il nuovo servizio si chiamerà Prime Music e dal nome si può già intuire che sarà riservato ai clienti Prime.
Purtroppo il costo non si può definire competitivo, parliamo di 9,99 dollari al mese, dunque lo stesso prezzo di Spotify e Google Play Music.
Al momento però non si sa in dettaglio cosa offrirà in più.
Molto probabilmente l’azienda americana lancerà due servizi differenti, ovvero il primo di cui abbiamo parlato e un altro aggiuntivo.
Il secondo sarà dedicato solo ed esclusivamente ai possessori di Echo (speaker prodotto da Amazon), proprio perché sarà utilizzabile solamente tramite tale prodotto.
Inoltre avrò un costo più basso, ovvero 5 dollari al mese.
Il programma per Echo, potrebbe avere la particolarità legata al controllo vocale.
Tale speaker è infatti utilizzabile tramite voce dando dei comandi, ciò permetterebbe ad esempio il cambio di musica senza dover toccarlo.
Amazon lancerà i suoi nuovi servizi subito dopo la fine dell’Estate oppure ad inizio Autunno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.