• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Alt-Finance Day. 2,67 miliardi dalla finanza alternativa alle PMI ITALIANE

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 23 Novembre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- Dominano private equity, venture capital e invoice trading. Lo dicono i dati presentati oggi all’Alt-Finance Day 2020 

Indice dei Contenuti:
  • Alt-Finance Day. 2,67 miliardi dalla finanza alternativa alle PMI ITALIANE
  • La finanza alternativa
  • Giovanni Da Pozzo e Stefano Buffagni
  • Main Street e Wall Street
  • Innexta

La finanza alternativa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Da luglio 2018 a giugno 2019, le risorse mobilitate dalla finanza alternativa alle PMI in Italia sono state di circa € 2,67 miliardi, contro i € 2,56 miliardi del periodo precedente, con una crescita anno su anno pari al 4%. Lo dicono i dati del 3° Report sulla Finanza Alternativa per le PMI, illustrati stamattina da Giancarlo Giudici, docente presso la School of Management del Politecnico di Milano, nel corso della seconda edizione dell’Alt-Finance Day, evento online gratuito organizzato da Innexta – Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, in collaborazione con School of Management – Politecnico Milano, CCIAA Milano Monza Brianza Lodi e Unioncamere Nazionale. 

Private equity, venture capital e invoice trading (smobilizzo di fatture commerciali attraverso il web) sono stati i maggiori canali alternativi al credito bancario per le PMI italiane. Cresce la raccolta per i minibond, mentre il crowdfunding (lending ed equity) continua a galoppare a buoni tassi, anche se il suo contributo resta ancora marginale rispetto ad altre fonti di finanziamento per le PMI. Ai minimi il flusso di ICOs (Initial Coin Offerings), dove non sono state condotte operazioni significative da team italiani, mentre si affacciano sul mercato nuove modalità che potrebbero avere sviluppi interessanti come le Initial Exchange Offerings (IEOs) e le Security Token Offerings (STOs). 

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Giovanni Da Pozzo e Stefano Buffagni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I lavori dell’Alt-Finance Day 2020 sono stati aperti dal presidente di Innexta, Giovanni Da Pozzo, e da Stefano Buffagni, Vice Ministro dello Sviluppo Economico. Quest’ultimo ha ricordato nel suo intervento: “Le nostre PMI sono l’unico strumento che abbiamo per uscire da questo momento difficile e ripartire, superato il nemico invisibile del Covid. Stiamo mettendo in campo una serie di misure, oltre al Decreto Liquidità, per aiutare la patrimonializzazione delle imprese. La liquidità e la patrimonializzazione devono servire per investire, per ripartire, perché altrimenti non abbiamo futuro”. 

Main Street e Wall Street

L’Alt-Finance Day 2020 si è chiuso con un dibattito tra esponenti di Main Street (l‘economia reale) e Wall Street (la finanza), moderati dal giornalista Giovanni Iozzia. Main Street è stata rappresentata da: Marco Barbieri (Confcommercio Milano Monza Brianza Lodi); Enrico Brambilla (APA Confartigianato Milano Monza Brianza) e Renato Carli (Assolombarda). Gli esponenti di Wall Street erano: Tommaso Baldissera Pacchetti (CrowdFundMe); Antonio Chicca (Epic SIM); Camilla Cionini Visani (ItaliaFintech); Mattia Ciprian (modefinance); Leonardo Frigiolini (Frigilioni & Partners Merchan) e Antonella Grassigli (Doorway). 

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Innexta

Il Direttore di Innexta, Danilo Maiocchi, riprendendo alcuni spunti emersi durante il dibattito, ha concluso: “Come sistema Camerale intendiamo – nella collaborazione che il Vice Ministro Buffagni ci ha oggi proposto – portare un contributo diretto a sostegno della crescita di questi prodotti di finanza alternativa, che come abbiamo visto possono rispondere concretamente ai bisogni delle piccole e medie imprese italiane. Non solo: intendiamo anche mettere a disposizione degli operatori alcuni servizi reali che li aiutino a consolidarsi, così che i numeri che il Prof. Giudici ci presenterà nell’Alt-Finance 2021 possano vedere una continua crescita a doppia cifra”. 

Innexta – Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza 

Innexta – Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza è un consorzio partecipato da Unioncamere, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e dalle altre principali Camere di commercio italiane. L’obiettivo di Innexta è quello di facilitare l’accesso al credito e ai mercati finanziari da parte delle PMI, attraverso strumenti e modelli di finanza ordinaria, complementare e innovativa con particolare riferimento al FinTech e al mondo dell’economia digitale. Innexta intende connettere gli attori della finanza innovativa con il tessuto imprenditoriale, favorendo collaborazioni e diffusione di informazioni. Per farlo, si avvale di un sistema integrato di servizi: 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci
  • • strumenti digitali per le imprese per conoscere e sperimentare le opportunità della finanza innovativa dalle tecnologie digitali; 
  • • eventi divulgativi/formativi sul territorio; 
  • • sportelli digitalizzati e percorsi di supporto e affiancamento; 
  • • progetti di sistema che coinvolgono le Camere di commercio e il tessuto imprenditoriale locale.
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.