• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Alpin 7 Michelin: performance eccellenti e sicurezza su terreni innevati

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2024
Alpin 7 Michelin: performance eccellenti e sicurezza su terreni innevati

Nuovo Michelin Alpin 7: prestazioni e sicurezza invernale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il recente lancio del pneumatico invernale Michelin Alpin 7 rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia degli pneumatici, amplificando le opzioni disponibili per una guida sicura durante la stagione fredda. Questo nuovo modello, distribuito sul mercato europeo, offre incredibili miglioramenti delle prestazioni rispetto ai suoi predecessori, rendendolo una scelta ideale per gli automobilisti che si trovano a fronteggiare condizioni invernali impegnative.

Indice dei Contenuti:
  • Alpin 7 Michelin: performance eccellenti e sicurezza su terreni innevati
  • Nuovo Michelin Alpin 7: prestazioni e sicurezza invernale
  • Innovazioni tecnologiche del Alpin 7
  • Gamma di pneumatici invernali Michelin
  • Produzione e qualità europea
  • L’impegno di Michelin nella sicurezza stradale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Esaminando i risultati dei test condotti dall’UTAC in Finlandia nel dicembre 2023, emerge chiaramente la superiorità del Michelin Alpin 7. I test indicano una riduzione del 6% dello spazio di frenata su superfici innevate, un miglioramento cruciale per la sicurezza degli utenti della strada. Inoltre, il nuovo pneumatico dimostra un’efficienza energetica migliorata del 9%, rivelandosi non solo più sicuro ma anche più sostenibile.

Un altro punto di forza del Michelin Alpin 7 è la sua conformità alla nuova normativa europea R117-04. Questo standard è fondamentale in quanto assicura che anche i pneumatici usurati garantiscano prestazioni soddisfacenti in condizioni bagnate. Tali caratteristiche fanno del Michelin Alpin 7 un alleato affidabile in situazioni in cui la sicurezza è di primaria importanza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo modello è disponibile in 62 dimensioni che variano da 15 a 20 pollici, il che lo rende adatto a una vasta gamma di veicoli, dalle auto convenzionali alle ibride e ai modelli elettrici. Il Michelin Alpin 7 non solo assicura una guida produttiva, ma è anche versatile, rispondendo alle esigenze dei diversi automobilisti che affrontano inverni rigidi.

Le prestazioni stradali migliorate e la sicurezza avanzata fanno del Michelin Alpin 7 un’opzione eccellente per chi non vuole scendere a compromessi quando si tratta di viaggiare in condizioni invernali difficili. Con questo pneumatico, Michelin si conferma leader nella fornitura di soluzioni innovative e di alta qualità per affrontare le sfide della guida invernale.

Innovazioni tecnologiche del Alpin 7

Il Michelin Alpin 7 si distingue non solo per le sue prestazioni ma anche per le innovative tecnologie che si celano dietro la sua realizzazione. Tra le principali novità troviamo una mescola di gomma appositamente studiata per ottimizzare la performance in condizioni di basse temperature. Questa mescola consente al pneumatico di mantenere una flessibilità adeguata anche quando le temperature scendono, garantendo un contatto ottimale con la superficie stradale.

LEGGI ANCHE ▷  Nismo rimarrà ibrida e non si farà completamente elettrica

Un altro elemento chiave è il design del battistrada. Il Michelin Alpin 7 è dotato di un battistrada direzionale, caratterizzato da una maggiore lamellizzazione. Le lamelle, strutture sottili e flessibili integrate nel battistrada, migliorano l’aderenza su superfici innevate e ghiacciate, contribuendo a una guida più sicura. In questo modello, la tecnologia delle lamelle è ulteriormente evoluta: esse non solo ottimizzano le prestazioni iniziali, ma anche con l’usura del pneumatico emergono nuove lamelle, assicurando livelli di aderenza elevati fino al raggiungimento del limite legale di usura di 1,6 mm.

La combinazione di questi aspetti rende il Michelin Alpin 7 un pneumatico invernale progettato per affrontare le condizioni più estreme. Durante i test, è emerso che il nuovo pneumatico riduce il rischio di slittamento e migliora notevolmente la stabilità, confermando l’eccellenza del prodotto. Inoltre, la conformità alle normative europee R117-04 garantisce che anche gli pneumatici usurati possano mantenere prestazioni adeguate in condizioni di bagnato, un fattore cruciale per la sicurezza stradale.

Il Michelin Alpin 7, quindi, non si limita a rispondere alle esigenze attuali degli automobilisti, ma anticipa anche le sfide future della guida invernale. Attraverso un approccio innovativo e attento ai dettagli, Michelin conferma il suo impegno a fornire pneumatici all’avanguardia, progettati per garantirne l’efficacia e la durata nel tempo anche nelle condizioni climatiche più avverse.

Gamma di pneumatici invernali Michelin

Michelin offre una gamma completa di pneumatici invernali, con il nuovo Alpin 7 che si affianca a modelli già affermati come il Pilot Alpin 5 e il Pilot Alpin 5 SUV. Queste soluzioni si rivolgono a diverse tipologie di veicoli e esigenze di guida, assicurando prestazioni elevate e sicurezza anche nelle condizioni atmosferiche più severe. La varietà di opzioni rappresenta un punto di forza per l’azienda, che si impegna a soddisfare le aspettative di ogni automobilista.

Il Pilot Alpin 5, ad esempio, è progettato specificamente per le vetture sportive, portando l’attenzione non solo sulla sicurezza, ma anche sul piacere di guida. Con un’ottimizzazione del battistrada per un comportamento stradale dinamico, questo modello consente agli automobilisti di affrontare le curve invernali con fiducia e stabilità. D’altra parte, il Pilot Alpin 5 SUV è destinato ai veicoli di grandi dimensioni, offrendo una robustezza e una trazione superiori, perfette per affrontare condizioni di neve e ghiaccio anche con carichi pesanti.

In aggiunta alla linea invernale, Michelin presenta anche gli pneumatici all-season della gamma CrossClimate. Questi prodotti sono ideali per chi guida in zone dove le condizioni invernali sono occasionali, ma non si vogliono rinunciare performance e sicurezza. I pneumatici CrossClimate sono progettati per funzionare in modo efficiente durante tutto l’anno e sono certificati con le marcature M+S e 3PMSF, garantendo un utilizzo sicuro anche sotto carichi di neve.

LEGGI ANCHE ▷  Rolls Royce esplora la costruzione di mini reattori nucleari in Repubblica Ceca

Oltre alla diversificazione dei modelli, Michelin si distingue per l’impegno nella tecnologia e nell’innovazione, utilizzando materiali avanzati e approcci di design che migliorano l’aderenza, la resistenza all’usura e l’efficienza energetica. La capacità di Michelin di offrire pneumatici specializzati per ogni segmento di mercato dimostra non solo la competenza del marchio, ma anche la sua dedizione alla sicurezza degli automobilisti.

Il nuovo Michelin Alpin 7 non è solo una nuovo riferimento nella categoria, ma anche un esempio di come Michelin continui a evolversi e a rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico e dalle diverse abitudini di guida. Con una gamma che spazia dai pneumatici sportivi a quelli per SUV, Michelin rimane un leader indiscusso nel settore, mettendo a disposizione degli utenti soluzioni efficaci e sicure per la guida invernale.

Produzione e qualità europea

Il Michelin Alpin 7 è il frutto di un processo produttivo di alta qualità che avviene interamente negli stabilimenti europei del gruppo Michelin, in particolare presso il modernissimo impianto di Cuneo, situato in Italia. Questo stabilimento non solo è il più grande di Michelin in Europa occidentale, ma rappresenta anche un esempio di eccellenza ingegneristica e produttiva, capace di garantire standard elevatissimi per ogni pneumatico realizzato.

Produzione locale significa non solo un controllo rigoroso sulla qualità, ma anche una riduzione dei tempi di consegna e un supporto tangibile all’economia locale. Michelin ha scelto di consolidare una produzione in Europa per rafforzare il proprio impegno nei confronti del mercato europeo, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più attento ai temi della sostenibilità e della trasparenza. Ogni pneumatico prodotto è sottoposto a severi controlli di qualità, assicurando che le prestazioni dichiarate siano rispettate durante l’intera vita del prodotto.

La scelta di utilizzare materiali innovativi e pratiche produttive all’avanguardia permette a Michelin di restare competitiva, mantenendo alta la performance dei suoi pneumatici, come dimostra l’Alpin 7. La produzione in Europa, infatti, consente all’azienda di impiegare tecnologie avanzate per garantire una costante evoluzione nelle caratteristiche dei pneumatici, rispondendo non solo alle normative vigenti come la R117-04, ma anche alle aspettative sempre più elevate degli automobilisti.

In questo contesto, il Michelin Alpin 7 si avvale di processi produttivi allineati con le migliori pratiche internazionali, che spaziano dalla selezione dei materiali alle tecnologie di assemblaggio. Ogni pneumatico è dunque un prodotto di ingegneria sofisticata, progettato per affrontare condizioni di alta difficoltà e sviluppato tenendo in considerazione non solo la sicurezza, ma anche l’impatto ambientale. La sostenibilità è al centro della visione di Michelin, e questo si riflette nei metodi di produzione, che mirano a ridurre al minimo l’impatto sulla natura, pur garantendo prestazioni di alta classe.

L’impegno di Michelin per una produzione che rispetta i più alti standard qualitativi e di sicurezza è evidente nel nuovo Alpin 7. Questa scelta di valorizzare la produzione europea non solo garantisce ai consumatori un prodotto di qualità eccezionale, ma rappresenta anche una chiara dichiarazione degli intenti di Michelin nel promuovere un futuro sostenibile per il settore automobilistico.

LEGGI ANCHE ▷  Nissan riacquista il 5% delle azioni da Renault aumentando la propria partecipazione

L’impegno di Michelin nella sicurezza stradale

Michelin ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza stradale, individuandola come uno dei pilastri fondamentali della propria mission. Con il lancio del nuovo Alpin 7, l’azienda ribadisce il suo impegno verso una guida sicura ed efficiente, specialmente in condizioni difficili come quelle invernali. Ogni pneumatico sviluppato è un concentrato di tecnologia e ricerca, progettato per garantire elevate prestazioni in termini di aderenza e controllo, essenziali per la sicurezza degli automobilisti e dei passeggeri.

Il Michelin Alpin 7 si distingue in particolare per le sue specifiche tecniche avanzate, che contribuiscono a ridurre i rischi di incidenti durante la stagione fredda. I test dimostrano una marcata riduzione dello spazio di frenata su superfici innevate, un aspetto cruciale per la sicurezza in condizioni avverse. L’aderenza migliorata e la stabilità offerta da questo nuovo modello sono frutto di una continua evoluzione delle tecnologie di progettazione dei pneumatici, che mira a rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato e, in particolare, a quelle legate alla sicurezza stradale.

Michelin non si limita a produrre pneumatici, ma investe anche in campagne di sensibilizzazione riguardo alla guida invernale sicura. Attraverso iniziative informative e programmi di formazione, l’azienda educa gli automobilisti sull’importanza di utilizzare pneumatici adeguati alle condizioni climatiche e sulle migliori pratiche di guida in inverno. Questo approccio proattivo è parte integrante della strategia di Michelin per contribuire a un ambiente stradale più sicuro e responsabile.

Un altro elemento che sottolinea l’impegno di Michelin nella sicurezza è la certificazione 3PMSF, che garantisce ai consumatori un prodotto idoneo per l’utilizzo in condizioni severe di neve. Questa certificazione assicura che i pneumatici rispettino parametri di sicurezza e prestazioni elevati, in linea con le normative europee che tutelano gli automobilisti durante l’inverno. I pneumatici dotati di marcatura M+S, come il Michelin Alpin 7, sono progettati per offrire prestazioni ottimali sia su neve che su ghiaccio, assicurando che ogni guidatore possa affrontare le insidie dell’inverno in serenità.

In sostanza, Michelin non si limita a produrre pneumatici invernali di alta qualità, ma si impegna attivamente a fare della sicurezza stradale una priorità assoluta. Con il Michelin Alpin 7 e attraverso le sue iniziative educative, l’azienda si posiziona come un faro di protezione per gli automobilisti, promuovendo non solo tecnologie all’avanguardia ma anche una cultura della sicurezza imprescindibile sulla strada.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.