• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Alphabet, le informazioni principali della nuova galassia Google

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Agosto 2015
cosa cercano gli italiani su google d estate
cosa cercano gli italiani su google d estate

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nascita di Alphabet non è una notizia per soli appassionati: la nuova società che comprenderà Google e tutte le sigle minori che ruotano attorno ad esso nasce dall’ambizione dei suoi  creatori, Sergey Brin e Larry Page.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un commento, Mic Wright scrive su The Next Web che il significato che comunemente ha assunto Google è “ricerca”, ma quello stesso significato non può più contenere tutto il mondo di progetti di Big G, che fuoriescono di gran lunga dal concetto di ‘motore di ricerca’.

Alphabet conterrà Google permettendo ai due fondatori di non occuparsene più di tanto: alla guida di Big G ci sarà un nuovo CEO, Sundar Pichai, a Mountain View dal 2004, dove ha seguito i progetti di Chrome, Drive, Android, Maps e Gmail. Un uomo di fiducia che permetterà a Brin e Page di concentrarsi serenamente su quello che gli interessa davvero: inventare e sviluppare progetti sempre nuovi.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

L’appellativo Alphabet del nuovo assetto societario preannuncia e spiega l’intento che ci sta dietro; dall’alpha all’omega, o dalla a alla z che dir si voglia, niente rappresenta il tutto come l’alfabeto.

La scelta di isolare Google dalle altre attività di Alphabet si spiega con la necessità di avere una gestione più semplice, liberando il core business di Mountain View da tutte le appendici che poco o nulla hanno a che fare con esso.

Inoltre, questa suddivisione permetterà ad Alphabet di suddividere anche i risultati finanziari delle varie attività, per avere uno spaccato più trasparente di come evolve ogni progetto.

Una maggiore indipendenza da Google, nome decisamente ingombrante, permetterà uno sviluppo più libero anche degli altri brand. Da una parte si tutela Big G dai flop (i Google Glass, per ora, continuano ad essere un buco nell’acqua firmato Mountain View), dall’altra si permette alle sigle minori di crescere indipendentemente.

 

I progetti principali sono ancora una volta i Google Glass (o quello che diventeranno in futuro), ma è da tempo che si lavora alla Google Car, ai sistemi di pagamento, alla sfida agli operatori telefonici e ai nuovi sistemi operativi.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

C’è infine l’allargamento dell’accesso a internet ai 4 miliardi di persone non ancora connesse, per cui Google sta pensando a un sistema di trasmissione tramite palloni aerostatici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.