All Eyes on Paris la prima esperienza in 3D che vi fa vedere Parigi attraverso gli occhi degli animali

Vivete un’esperienza unica su alleyesonparis.com
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Dassault Systèmes con la società di innovazione transmediale Current annuncia il lancio di “All Eyes on Paris”, un’esperienza di edutainment in 3D estremamente realistica, finanziata dalla regione Île de France per l’evento “Futur en Seine”.
Si tratta di un’esperienza in tempo reale,assolutamente unica nel suo genere, che grandi e piccoli possono sperimentare attraverso un sito web interattivo da dove possono osservare il mondo attraverso gli occhi e lo sguardo degli animali.
Sul sito www.alleyesonparis.com con un’esperienza interattiva potrete vedere la città con gli occhi di un gatto, un topo, un cane, un falco o un’ape.
Qesto “gioco di intrattenimento educativo”, che si basa su dati scientifici,proietta l’utente in un ambiente 3D interattivo (l’immagine di riferimento è quella della leggendaria Place Vendôme di Parigi) che appare così come lo vedrebbe l’animale prescelto. Il progetto, che è costruito sia sul gioco e il divertimento sia sull’apprendimento, propone una serie di mini-giochi per ciascun animale. Il giocatore deve ottenere il miglior punteggi utilizzando il campo e i vincoli visivi dell’animale prescelto.
Il progetto e il sito All eyes on Paris sono affiancati e supportati da una community, in cui è possibile condividere e commentare questa esperienza ludica e di edutainment in un forum e una chat. All eyes on Paris è un progetto aperto a ulteriori sviluppi, che sarà arricchito presto con nuove specie animali e ha come obiettivo la creazione della prima piattaforma di riferimento online sulla vista degli animali.
***All Eyes on Paris integra una simulazione in 3D la cui validità scientifica è stata certificata da tre noti oftalmologici veterinari francesi: Dott. Didier Schmidt-Morand, Dott. Laurent Bouhanna e Dott. Jean-Pierre Jegou.***
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.