ALIS. A Roma convegno su sviluppo sostenibile di trasporti e logistica in Italia

Intermodalità. Mobilità ad impatto zero: il futuro è green
Roma. 20 maggio 2019. A Villa Borghese – Piazza di Siena – si parlerà dell’importanza dello sviluppo sostenibile dei trasporti e della logistica in Italia
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’evento riunirà le principali aziende nazionali ed internazionali, partner, istituzioni, autorità italiane ed europee ed imprenditori di successo. Insieme dialogheranno per riportare all’attenzione dell’opinione pubblica e all’ordine del giorno dell’agenda politica nazionale ed europea, l’importanza dello sviluppo sostenibile dei trasporti e della logistica in Italia quale strumento essenziale per il rilancio economico dell’intero Sistema Paese.
ALIS. Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile
ALIS è la prima realtà associativa italiana, con un fatturato aggregato di oltre 21mld di euro, oltre 1400 imprese associate, un parco veicolare di oltre 106mila mezzi, 140.300 collegamenti marittimi annuali e più di 125 linee di Autostrade del Mare. Un cluster che riunisce compagnie armatoriali, società di autotrasporto, imprese ferroviarie, terminalisti, spedizionieri, porti e interporti, Università, ITS, centri di ricerca, società di consulenza e operatori nel settore dell’innovazione e delle nuove tecnologie. Con più di 152 mila dipendenti, ALIS è estremamente sensibile ai temi del lavoro.
Programma
MOBILITÀ AD IMPATTO ZERO: IL FUTURO È GREEN.
SICUREZZA, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA

ORE 9.00-9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 9.30-10.30 SESSIONE TEMATICA «FOCUS LINE: LA MOBILITÀ SOSTENIBILE»
ORE 11.00-11.30 PRESENTAZIONI DEGLI ITS ASSOCIATI AD ALIS
ORE 11.30-13.00 CONFERENZA ALIS
MODERA
Bruno Vespa, Giornalista RAI
APRE I LAVORI
Guido Grimaldi, Presidente ALIS
Piazza di Siena, Villa Borghese
Roma, 20 maggio 2019. Ore 9-13
Modalità di partecipazione
Per partecipare all’evento cliccare qui https://pushapp.typeform.com/to/EAydmA
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.