• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Alfa Romeo: le vetture in mostra ad Arese

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Luglio 2015
alfa romeo 4c spider salone di detroit 2015 37
alfa romeo 4c spider salone di detroit 2015 37

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nuove vetture emozionanti (la Giulia anticipa altri sette modelli programmati entro il 2018), un logo più moderno ridisegnato preservando la tradizione e la riscoperta di una storia inimitabile, 105 anni all’insegna dell’innovazione e dei successi sportivi. La sintesi perfetta di questi valori è la “macchina del tempo”, il Museo storico Alfa Romeo di Arese che riapre al pubblico dopo cinque anni. Sergio Marchionne l’ha inaugurato in anteprima, presentando la nuova Casa-Alfa ai 300 giornalisti presenti al debutto mondiale dell’attesissima berlina che sfiderà le tedesche, poi ai dealer e ai fornitori, ieri anche ai rappresentanti delle istituzioni.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il Museo ospita i pezzi più significativi della collezione storica Alfa Romeo, costituita a partire dalla prima metà degli anni ’60. Sorge nell’area direzionale dell’ex stabilimento, venne aperto nel 1976 (visitabile su prenotazione) e chiuso nel 2011 in seguito alla dismissione del sito produttivo. Oggi diventa un elemento chiave nel piano di rilancio globale del marchio: è il luogo simbolo della storia aziendale.

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori auto sportive termiche, ibride ed elettriche che continuano a emozionare

Completamente ristrutturato dall’architetto Benedetto Camerana, in meno di 12 mesi è rifiorito con un progetto che ridisegna la funzionalità degli immobili, adeguandoli alle nuove attività e ai flussi di pubblico previsti. Il Museo storico Alfa Romeo (alle porte di Milano e nelle vicinanze dell’area Expo) ha pista prove, spazi per eventi e show-room. Sarà visitabile tutti i giorni, eccetto il martedì, dalle 10 alle 18, con prolungamento orario fino alle 22 il giovedì (biglietti a 12 euro, 8 quelli ridotti).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’elemento chiave sotto il profilo architettonico è rappresentato dalla struttura rossa che attraversa tutto il complesso: un nastro che accoglie i visitatori al parcheggio e li guida fino all’inizio del percorso con la scala mobile. Quest’ultimo innesto architettonico, ben visibile dall’autostrada nel suo «rosso Alfa», è il vero simbolo della rinascita, un segno moderno incastonato nell’architettura anni ’70, che abbina i valori della storia con le rinnovate ambizioni di rilancio.

Il percorso museale, strutturato in sei semi-piani, comprende i 69 modelli che hanno segnato non solo l’evoluzione del marchio, ma la storia stessa dell’automobile. Dalla prima vettura targata 24 HP A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, quando ancora non compariva la firma dell’ingegnere napoletano Nicola Romeo) alle leggendarie vincitrici delle Mille Miglia come la 6C 1750 Gran Sport di Tazio Nuvolari, dalle 8C carrozzate Touring alla Gran Premio 159 «Alfetta 159» campione del Mondo di Formula 1 con Juan Manuel Fangio. E ancora la Giulietta, vettura iconica degli anni ’50, la mitica 33 TT 12.

LEGGI ANCHE ▷  Controesodo: cinque controlli essenziali prima di guidare nuovamente

Il viaggio attraverso il mito si chiude con un finale ludico e spettacolare: le «bolle emozionali» dedicate all’esperienza del mondo Alfa Romeo, con filmati a realtà virtuale a 360 gradi, e una sala in cui il visitatore, seduto su poltrone interattive, può assistere alla proiezione 4D di filmati dedicati ai leggendari successi Alfa.

Ospite d’onore, fino al 15 luglio, sarà la nuova Giulia che debutterà in pubblico a metà settembre al Salone di Francoforte ma i visitatori potranno ammirare in anteprima ad Arese. Inoltre, fino al 12 luglio, il Museo ospiterà anche una mostra d’arte dal titolo «An Italian Creation» con un dipinto di Antonello da Messina (una delle sue più celebri opere) e alcuni preziosi codici miniati del XV° secolo. Capolavori provenienti da Palazzo Madama e dalla Biblioteca Reale di Torino che rendono omaggio alla città di Milano dove nacque il mito del Biscione.

Con i 69 gioielli (selezionati tra le 257 vetture di proprietà del Museo), in mostra si trovano splendidi modellini in scala e memorabilia delle varie epoche. Visitando i tre piani dell’esposizione, si colgono soprattutto le diverse anime del marchio suddivise tra innovazione, sport e società.


LEGGI ANCHE ▷  Eccentrica presenta il progetto V12 al The Quail USA

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.