• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Alessandro Basciano: il legale svela la verità su Sophie e la sua situazione

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Novembre 2024
Alessandro Basciano: il legale svela la verità su Sophie e la sua situazione

Dichiarazioni del legale di Basciano

Dichiarazioni del legale di Alessandro Basciano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Leonardo D’Erasmo, avvocato di Alessandro Basciano, ha fornito un resoconto dettagliato delle recenti svolte legali che hanno interessato il suo assistito. In un’intervista, ha chiarito che durante l’interrogatorio tenutosi il 23 novembre nel carcere di San Vittore, sono emerse prove decisive che hanno condotto alla revoca delle misure cautelari a carico di Basciano. Secondo il legale, la testimonianza di Sophie Codegoni non sarebbe stata veritiera. D’Erasmo ha affermato: “Abbiamo sconfessato una per una tutte le accuse di Sophie”. La revoca delle misure cautelari ha comportato l’assenza di restrizioni, come il divieto di avvicinamento o l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico.

Indice dei Contenuti:
  • Alessandro Basciano: il legale svela la verità su Sophie e la sua situazione
  • Dichiarazioni del legale di Basciano
  • Dichiarazioni del legale di Alessandro Basciano
  • Dettagli sull’interrogatorio e la revoca delle misure
  • Analisi del rapporto tra Alessandro e Sophie
  • Analisi del rapporto tra Alessandro Basciano e Sophie Codegoni
  • Prove a favore di Alessandro Basciano
  • Implicazioni future per Alessandro Basciano


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il legale ha sottolineato che il giudice era a conoscenza del ritiro della querela da parte di Sophie, un’informazione che ha influito significativamente sulla decisione finale. D’Erasmo ha evidenziato che, in virtù delle prove presentate — inclusi chat e screenshot di comunicazioni — il giudice ha potuto esaminare la situazione con una prospettiva più lucida, portando così alla liberazione immediata di Basciano. Il legale ha aggiunto che, sebbene il rapporto tra i due ex partner presentasse delle problematiche, non giustificava le accuse gravi che erano state mosse. In merito alla definizione di Basciano come “carnefice”, D’Erasmo ha rispedito al mittente qualsiasi accusa, affermando categoricamente che “non ha senso paragonarlo a un omicida”.

Le parole del legale riflettono un chiaro intento di ripristinare l’immagine di Alessandro, messa in discussione nei giorni precedenti. La sua posizione legale è ora rafforzata dalla revoca delle misure cautelari, consentendo a Basciano di affrontare la situazione legale in modo più favorevole.

Dettagli sull’interrogatorio e la revoca delle misure


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Durante l’interrogatorio del 23 novembre, svolto nel carcere di San Vittore, sono emerse evidenze significative che hanno condotto il giudice a revocare le misure cautelari nei confronti di Alessandro Basciano. Il legale D’Erasmo ha chiarito che la revisione dei fatti ha preso in considerazione non solo le testimonianze, ma anche documentazione pertinente, che ha evidenziato incongruenze nella versione di Sophie Codegoni. Come sottolineato dall’avvocato, “il giudice era già a conoscenza del ritiro della querela”, un fattore che ha influenzato la sua decisione finale. L’analisi dei documenti presentati, comprese conversazioni e messaggi scambiati tra i due, ha consentito al giudice di formarsi un quadro chiaro della situazione, contrastando le accuse formulate da Sophie.

LEGGI ANCHE ▷  Rete4 cresce nel morning show: nuove strategie per un risveglio avvincente

La revoca delle misure cautelari comporta una situazione di totale libertà per Basciano, il quale non è soggetto a domiciliari, braccialetto elettronico o divieti di avvicinamento. La decisione mette in evidenza un ribaltamento significativo nell’interpretazione del rapporto tra i due, creando una nuova narrativa rispetto a quanto emerso nelle settimane passate. D’Erasmo ha affermato che, sebbene il loro rapporto non fosse ideale e presentasse delle problematiche, questo non giustifica la catalogazione di Basciano come un soggetto violento o pericoloso per la sicurezza di Sophie.

I contenuti emersi nell’interrogatorio sono stati valutati come sufficienti per permettere al giudice di giungere a una conclusione serena e informata. Secondo il legale, le prove concrete, insieme alla dinamica della relazione tra Sophie e Alessandro, hanno avuto un peso centrale nel processo decisionale. Con un quadro legale ora favorevole, Basciano può affrontare le eventuali ulteriori indagini con una maggiore tranquillità, continuando la sua battaglia legale da una posizione di forza.

Analisi del rapporto tra Alessandro e Sophie

Analisi del rapporto tra Alessandro Basciano e Sophie Codegoni

Il legale di Alessandro Basciano, Leonardo D’Erasmo, ha espresso chiaramente che la relazione tra il suo assistito e Sophie Codegoni, pur essendo caratterizzata da tensioni e conflitti, non giustifica in alcun modo le accuse di stalking e violenza riservate a Basciano. D’Erasmo ha sottolineato come il loro legame fosse complesso, con dinamiche che giustificherebbero il termine “problematico”, ma non il profilo di carnefice che è stato dipinto negli ultimi giorni dalla stampa e dall’opinione pubblica.

Secondo quanto dichiarato, Basciano non ha mai mostrato comportamenti violenti o controllanti nei confronti di Sophie. La sua narrazione è stata messa in discussione attraverso l’analisi di evidenze concrete, tra cui documenti, messaggi e screenshot. Questi elementi hanno rivelato incoerenze nella testimonianza di Sophie, portando il giudice a riconsiderare l’intera situazione. L’avvocato ha rimarcato: “Se una persona fosse realmente spaventata da un uomo violento, non accetterebbe oggetti di valore come una borsa Chanel del valore di 8000 euro”. Questo punto è cruciale per sfatare la narrazione emotiva di una vittima in pericolo e sostenere che il rapporto presentava aspetti più sfumati e complessi.

LEGGI ANCHE ▷  La Corrida di Amadeus: analisi dei punti di forza e debolezza del format

Pur riconoscendo che la coppia aveva vissuto momenti di conflitto, D’Erasmo ha insistito sul fatto che queste umane imperfezioni non possono essere interpretate come una certificazione di violenza. Al contrario delle accuse di Sophie, il legale ha affermato che Basciano non rappresenta il profilo di un uomo da temere, ma piuttosto quello di una persona che è stata malamente descritta. In questa ottica, le parole del legale indicano la necessità di differenziare le incomprensioni e le complicazioni relazionali dalla violenza. Il peso della prova e la dinamica relazionale sono diventati strumenti chiave per riformulare il racconto e il contesto delle accuse, evidenziando una realtà totalmente differente rispetto a quanto pubblicamente esposto.

Prove a favore di Alessandro Basciano

Le recenti dichiarazioni dell’avvocato Leonardo D’Erasmo hanno messo in luce una serie di prove a favore di Alessandro Basciano, che dimostrerebbero l’infondatezza delle accuse sollevate dalla sua ex partner, Sophie Codegoni. Durante l’interrogatorio del 23 novembre scorso, si è potuto constatare che le evidenze presentate dalla difesa, inclusi messaggi e screenshot di conversazioni, hanno avuto un ruolo cruciale nel cambiare la percezione legale della situazione. D’Erasmo ha specificato: “Abbiamo sconfessato una per una tutte le accuse di Sophie”, riferendosi alle argomentazioni utilizzate per corroborare la difesa del suo assistito.

Particolare attenzione è stata rivolta al ritiro della querela da parte di Sophie, un elemento che ha indubbiamente influenzato la decisione del giudice. È stato evidenziato come la considerevole somma spesa da Sophie per un oggetto di lusso, come una borsa Chanel del valore di 8000 euro, contrasti fortemente con l’immagine di una vittima spaventata. L’avvocato ha dunque sottolineato l’assurdità di ricevere regali costosi da una persona che si percepisce come oppressa o minacciata. Tali elementi hanno contribuito a svelare incongruenze nella narrativa fornita dalla Codegoni.

Inoltre, la difesa ha presentato prove concrete, rappresentate da comunicazioni tra i due ex partner, che hanno rivelato una storia relazionale più complessa di quanto inizialmente dipinto. Le testimonianze e la documentazione analizzata hanno offerto al giudice uno spaccato di realtà che si discosta nettamente dall’idea di un rapporto caratterizzato da violenza e stalking. D’Erasmo ha affermato che l’immagine di Basciano come un potenziale carnefice fosse distorta e non corrispondente al reale svolgersi dei fatti. Questa ricostruzione ha dunque aperto la strada a una nuova interpretazione del caso, rimettendo in discussione le accuse mosse contro di lui.

LEGGI ANCHE ▷  Analisi di Selvaggia sul flop di Amadeus e il trionfo di Stefano

Implicazioni future per Alessandro Basciano

Con la revoca delle misure cautelari, Alessandro Basciano si trova ora in una posizione legale nettamente più vantaggiosa. L’avvocato Leonardo D’Erasmo ha messo in evidenza come la decisione del giudice offrirà a Basciano la libertà di partecipare attivamente a eventuali ulteriori fasi del procedimento, senza alcuna restrizione. Questa rinnovata libertà consente a Basciano non solo di allontanarsi da eventuali vincoli legali, ma anche di affrontare con maggiore serenità le indagini in corso, sempre più favorevole alla sua difesa.

La revoca delle misure significa anche che non ci saranno controlli quotidiani, come il monitoraggio tramite braccialetto elettronico o il rispetto di un divieto di avvicinamento verso Sophie Codegoni, il che cambia radicalmente la dinamica della situazione. Ora, Alessandro potrà gestire la sua vita quotidiana e la sua immagine pubblica senza l’ombra delle accuse che lo hanno gravato fino a questo momento.

Le dichiarazioni del suo legale indicano che ci sono intenzioni chiare di tutelare l’immagine e la reputazione di Basciano, che è stata pesantemente compromessa da queste accuse. D’Erasmo ha espressamente menzionato la necessità di ripristinare un quadro veritiero, il che potrebbe portare a futuri sviluppi legali non solo per dimostrare l’innocenza di Basciano, ma anche per eventualmente rivalersi contro chi ha diffuso una narrazione distorta degli eventi.

Inoltre, è lecito attendersi che, mantenendo tale libertà, Basciano possa riemergere nel panorama pubblico, affrontando la propria carriera e le opportunità professionali senza l’onere del pregiudizio legale. La situazione legale attuale, quindi, non solo migliora la posizione di Basciano in questo contesto specifico, ma getta anche le basi per una possibile riabilitazione della sua figura pubblica. Tuttavia, il caso continuerà a suscitare attenzione da parte dei media e del pubblico, quindi sarà cruciale per lui e il suo team legale gestire con astuzia i prossimi passi, mantenendo sempre alta l’attenzione sulla verità dei fatti emersi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.