Alcune Playstation 4 Sony potrebbero essere difettose comunque si registra un boom di vendite
Il debutto della nuovissima PlayStation 4 è stato davvero significativo, sia nel bene che nel male: se nel giro di sole 24 ore, sul territorio del Nord America, siano state vendute ben 1 milione di copie della console Sony di ultima generazione, bisogna rimarcare che diversi clienti hanno segnalato guasti e malfunzionamenti. In particolare, la Playstation 4 tende a surriscaldarsi troppo causando il blocco dell’intero sistema e impedendo di fatto la connessione all’apparecchio televisivo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tale bug è stato già ribattezzato come “Blue light of death” (che in italiano significa “Luce blu della morte”) e per certi versi è molto simile a quello manifestato da alcuni modelli di Xbox360 nel 2008, quando venne lanciato il servizio “Live”: capitava che l’aggiornamento non andasse a buon fine e la consolle di casa Microsoft notificava che qualcosa fosse andato storto tramite l’accensione di tre led rossi che andavano a formare un cerchio, il cosiddetto “Red Ring of Death”. All’epoca la Microsoft si guardò bene dal diffondere dati precisi sul numero di esemplari di Xbox360 affette dal “Red Ring of Death”, mentre il popolo di internet decise di scherzarci su arrivando persino a stampare magliette e creare gadget di ogni tipo sul cerchio rosso della morte.
Oggi, invece, è la Sony a trovarsi alle prese con un problema analogo: tuttavia, fanno sapere i portavoce della multinazionale hi-tech giapponese, solamente lo 0,4% dei modelli venduti presenterebbe problemi, specificando che, trattandosi di un prodotto nuovo che si è appena affacciato sul mercato globale, questi bug di gioventù siano piuttosto normali. La percentuale di consolle difettose rientra quindi nelle aspettative della società, i cui tecnici si sarebbero già impegnati a mettere a posto le cose nel più breve tempo possibile.
Ma in cosa consiste esattamente la luce blu della morte? In pratica avviene che, durante il tentativo di avvio della PlayStation 4, il led di colore blu che si trova nella parte superiore del case si accenda e si spenga a intermittenza, rimanendo così in stato di stand-by. Sul web già spopolano i consigli su come affrontare la vicenda: un blog giapponese suggerisce di usare il cavo HDMI appartenente alla PlayStation 3, mentre altri affermano di essere riusciti a farla funzionare dopo averci smanettato per ore. Ma, in sostanza, una soluzione definitiva non sembra esserci ancora, sebbene sia solo questione di tempo prima che sia la Sony a intervenire direttamente.
Nel frattempo, gli analisti prevedono che la Sony riuscirà a vendere tre milioni di PlayStation 4 entro la fine del 2013, ma ora l’attesa è interamente rivolta alla Xbox One, che dovrebbe fare il suo debutto il prossimo 22 novembre. Un nuovo capitolo della guerra tra console sta per cominciare.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.