• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Alcolock guida completa funzionamento e vantaggi del sistema antibloccaggio per sicurezza stradale

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Luglio 2025
Alcolock guida completa funzionamento e vantaggi del sistema antibloccaggio per sicurezza stradale

cos’è l’alcolock e a cosa serve

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alcolock rappresenta una tecnologia avanzata progettata per prevenire la guida in stato di ebbrezza, aumentando la sicurezza stradale. Questo dispositivo integra un etilometro direttamente nel sistema di accensione del veicolo, bloccando l’avvio del motore se il livello di alcol nel respiro del conducente supera una soglia prestabilita. La sua funzione primaria è quindi quella di impedire che il veicolo possa essere messo in moto da una persona che ha assunto alcol a livelli pericolosi, riducendo drasticamente il rischio di incidenti causati da guida in stato di ebbrezza. In Italia, l’adozione dell’alcolock è rivolta soprattutto a chi è stato precedentemente sanzionato per guida sotto l’effetto di alcol, con l’obiettivo di evitare recidive e garantire un controllo costante.

Indice dei Contenuti:
  • Alcolock guida completa funzionamento e vantaggi del sistema antibloccaggio per sicurezza stradale
  • cos’è l’alcolock e a cosa serve
  • come funziona il sistema di blocco dell’accensione
  • normative e obblighi per l’installazione in italia


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Incidente in auto dopo alcoltest rifiutato: patente revocata e poi riottenuta per malattia.

Tecnicamente noto come ignition interlock device o breath alcohol ignition interlock device, l’alcolock è un sistema integrato e non removibile che segnala automaticamente le manomissioni alle autorità competenti. Il nome stesso sottolinea la funzione di “serratura” alcolica: impedisce cioè l’avviamento del motore in presenza di tassi alcolemici non conformi, offrendo una soluzione concreta e tangibile per affrontare il problema sociale della guida in stato d’ebbrezza.

come funziona il sistema di blocco dell’accensione

Il funzionamento dell’alcolock si basa su un principio semplice ma rigoroso: il dispositivo richiede che il conducente esegua un test dell’alito prima di poter avviare il motore. Il sistema contiene un etilometro che misura istantaneamente il tasso alcolemico nel respiro emesso. Solo se il valore rilevato è inferiore alla soglia di sicurezza prestabilita, l’alcolock consente l’accensione del veicolo. Questa soglia, in Italia, è fissata rigorosamente a zero per i conducenti soggetti all’obbligo dell’installazione, eliminando qualsiasi margine di tolleranza.

Nel caso in cui il test evidenzi un superamento del limite, il sistema blocca immediatamente l’avviamento e richiede al guidatore di ripetere il controllo dopo un intervallo di tempo. Il dispositivo è collegato elettronicamente all’impianto dell’auto e non può essere disattivato o rimosso senza generare notifiche alle forze dell’ordine, garantendo così un controllo costante e affidabile.

LEGGI ANCHE ▷  Supercar cinesi sfidano Ferrari con innovazioni tecnologiche e design all’avanguardia nel mercato globale

Per assicurare l’efficacia e la correttezza delle misurazioni, l’alcolock richiede una taratura periodica da parte di tecnici autorizzati. Inoltre, in alcune versioni del sistema, è previsto che il conducente effettui test supplementari durante la guida per assicurare che non assuma alcol dopo l’avvio del veicolo. In sintesi, l’alcolock agisce come un vero e proprio filtro preventivo, impedendo fisicamente la circolazione di veicoli guidati da persone in stato di ebbrezza e convalidando così la sicurezza sulle strade.

normative e obblighi per l’installazione in italia

L’implementazione dell’alcolock in Italia è regolata da norme precise che mirano a rafforzare la sicurezza stradale e a prevenire la guida in stato di ebbrezza. Chi viene sorpreso con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro riceve sulla patente due codici specifici: uno prescrive il divieto assoluto di consumare alcol prima di mettersi alla guida, l’altro impone l’obbligo di utilizzare un veicolo dotato di alcolock.

Il dispositivo deve essere installato su varie categorie di veicoli, sia destinati al trasporto persone sia di merci, ed è soggetto agli standard della normativa europea. I produttori sono tenuti a fornire dettagliate istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione del sistema mentre gli installatori autorizzati devono apporre un sigillo speciale per evitare tentativi di manomissione. Durante i controlli su strada, il conducente deve esibire la documentazione originale che attesti la corretta installazione e la calibrazione aggiornata dell’alcolock, a garanzia della piena funzionalità del dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Alcolock in Italia: tutto quello che devi sapere sulla sua obbligatorietà

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.