• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Alcol e minorenni: Twitter introduce il controllo dell’età sulle pagine dei brand dei prodotti alcolici

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2013
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una delle sfide più grandi per le aziende produttrici di bevande alcoliche è quella di connettersi con un pubblico che abbia l’età adatta per accedere ai loro contenuti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per ovviare a questo problema, come riportato dal blog ufficiale “The Twitter Advertising”, Twitter ha deciso di introdurre una modifica alla navigazione delle pagine impostando un banner di verifica dell’età al click del follow dell’account dei brand produttori di alcolici.

A partire da oggi, questi possono tranquillamente accrescere la loro rete di follower maggiorenni in un modo molto più semplice.

Step 1: Su Twitter, l’utente apre l’account della pagina del brand che vuole seguire e clicca sul follow della pagina.

Step 2: All’utente viene poi chiesto di inserire la propria data di nascita per completare il follow. Twitter controlla così che l’utente abbia l’età legale per il consumo di alcolici in base al proprio paese di origine.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Step 3: Una volta controllata l’età, il follow viene confermato. Twitter manterrà in memoria che l’account soddisfa il requisito senza però registrare la data di nascita dell’utente.

Nota: Se l’utente non soddisfa il requisito minimo d’età del suo paese, il follow è negato.

Twitter ha collaborato con alcuni marchi famosi quali Bud Light https://x.com/budlight), Jim Beam (https://twitter.com/jimbeamofficial), Knob Creek https://x.com/knobcreek), Heineken (https:// twitter.com/Heineken), e Bacardi https://x.com/BACARDI), che hanno integrato il banner di verifica dell’età nella loro strategia pubblicitaria. Bud Light, per esempio, ha introdotto durante la loro campagna #whatsyoursuperstition, account sponsorizzati per raggiungere il pubblico di maggiorenni (dai 21 anni d’età negli Stati Uniti) interessati al Football americano (NFL).

Twitter ritiene che questo approccio di verifica dell’età possa consentire alle aziende produttrici di alcolici di collegarsi in modo responsabile e sicuro con il proprio pubblico di riferimento.

Consigli utili da Twitter

Twitter in 7 mosse

1. Scegli un nome, possibilmente corto. Twitter usa 140 caratteri, ogni carattere conta, con un nome corto c’è più spazio per il testo nei retweet

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

2. Invia messaggi molto spesso. I tweet scorrono, se mandi messaggi frequentemente sarà più facile farti vedere. Se poi lo fai con regolarità sarà più facile per i tuoi follower seguirti

3. Condividi quello che ritieni interessante per i tuoi follower. Puoi farlo cliccando sul bottone retweet oppure aggiungendo RT @nomeutente che condividi

4. Non usare tutti i 140 caratteri se vuoi essere retweettato. Lascia lo spazio per chi ti retweetta

5. Accorcia i link usando programmi appositi come bit.ly o goo.gl per risparmiare spazio

6. Usa # prima delle parole chiave per trasformarle in hashtag e identificare un argomento. Se molti utenti usano lo stesso hashtag per identificare un topic, sarà possibile trovare tutti i messaggi correlati semplicemente cliccando sopra al link

7. Non seguire persone a caso. La tua personalità sulla rete è fatta anche dalle persone che segui


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.