• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Albo Consob aggiornato scadenza imminente governance prudenza antiriciclaggio in primo piano novità regolamentari

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 31 Ottobre 2025
Albo Consob aggiornato scadenza imminente governance prudenza antiriciclaggio in primo piano novità regolamentari

Scadenza per l’iscrizione al nuovo albo Consob

Entro il 30 dicembre 2025 i Virtual Asset Service Provider (CASP) devono obbligatoriamente presentare la domanda di iscrizione al nuovo albo gestito da Consob. La mancata adesione a questa scadenza comporterà l’impossibilità di beneficiare del periodo transitorio che si conclude il 30 giugno 2026, con la conseguente sospensione delle attività. Tale termine è imprescindibile per garantire la continuità operativa e l’adeguamento ai nuovi standard normativi introdotti dalla regolamentazione europea MiCAR. Il decreto-legge 95/2025 ha definito un regime transitorio che consente a chi era iscritto al registro OAM al 27 dicembre 2024 di continuare a operare fino al 30 dicembre 2025, ma solo se la richiesta di autorizzazione sarà stata presentata nei tempi previsti.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Albo Consob aggiornato scadenza imminente governance prudenza antiriciclaggio in primo piano novità regolamentari
  • Scadenza per l’iscrizione al nuovo albo Consob
  • Requisiti di governance e prudenza per i CASP
  • Obblighi antiriciclaggio e sfide operative

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Regolatore UK avvia azione legale contro exchange per promozioni non conformi alla normativa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel contesto del monitoraggio congiunto delle autorità italiane, Banca d’Italia e Consob hanno sottolineato la necessità di rispettare rigorosamente le tempistiche, evidenziando come il mancato adempimento comporti la cessazione delle attività diverse dalla compliance e possa generare interruzioni rilevanti sul mercato. È quindi fondamentale che gli operatori completino l’iter amministrativo quanto prima, procedendo con la massima attenzione per evitare errori che potrebbero rallentare l’iter autorizzativo. La complessità delle verifiche e le numerose criticità già emerse nelle istanze presentate finora richiedono una preparazione accurata da parte delle imprese del settore.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Requisiti di governance e prudenza per i CASP

Il nuovo quadro regolamentare impone ai CASP un significativo innalzamento dei requisiti di governance e prudenziali, indispensabili per garantire stabilità e affidabilità nell’offerta di servizi relativi agli asset virtuali. Le autorità di vigilanza, in particolare Consob e Banca d’Italia, richiedono una struttura organizzativa solida, con particolare attenzione al presidio dei rischi operativi e alla trasparenza dei processi decisionali.

Tra le principali criticità rilevate vi sono la scarsa esperienza nei mercati regolamentati e l’eccessiva dipendenza da terze parti, che possono compromettere l’efficacia dei controlli interni. È quindi essenziale che i CASP dimostrino una “local substance” reale, con funzioni chiave di governance effettivamente operative e non meri strumenti formali. Le policy di compliance devono essere chiare e rigorose, accompagnate da una supervisione attiva delle attività esternalizzate, per evitare rischi reputazionali e operativi.

LEGGI ANCHE ▷  Japan JPYC stablecoin yen garantita innovazione finanziaria blockchain nuova era digitale

Sul fronte prudenziale, i piani finanziari presentati devono riflettere una visione realistica e sostenibile, supportata da adeguate risorse patrimoniali. La vigilanza si concentra anche sulla corretta valutazione dei modelli di custodia adottati, privilegiando soluzioni che assicurino elevati standard di sicurezza e segregazione degli asset rispetto a modelli più rischiosi come il wallet omnibus.

Obblighi antiriciclaggio e sfide operative

Il rispetto degli obblighi antiriciclaggio rappresenta una sfida cruciale per i CASP, che con l’entrata in vigore di MiCAR sono soggetti a un regime di vigilanza stringente da parte della Banca d’Italia. Le ispezioni effettuate finora hanno evidenziato carenze operative significative, tra cui l’utilizzo di procedure di identificazione a distanza non conformi agli standard richiesti, lacune nelle matrici di rischio e sistemi di monitoraggio delle transazioni insufficientemente personalizzati.

È imperativo che gli operatori implementino processi di adeguata verifica della clientela robusti e adeguatamente documentati, con particolare attenzione alla profilazione accurata dei rischi e al monitoraggio continuo delle attività sospette. Particolare attenzione deve essere rivolta agli indirizzi self-hosted, considerati punti vulnerabili nel contrasto al riciclaggio, che richiedono controlli mirati e strumenti analitici sofisticati.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin 2025 crescita record oltre 1 milione BTC tra tassi in discesa e regolamentazioni innovative

Le autorità chiedono inoltre una gestione integrata dei dati e un sistema di conservazione che garantisca tracciabilità e trasparenza, fondamentali per rispondere agli obblighi normativi di prevenzione. La complessità e rilevanza di questi adempimenti impone ai CASP una rigorosa revisione delle procedure interne, l’adozione di tecnologie avanzate di transaction monitoring e una solida cultura della compliance come elementi imprescindibili per operare nel mercato regolamentato.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.