• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Al via le iscrizioni alla Plan ₿ Summer School A Lugano

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 13 Aprile 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per formarsi su blockchain e Bitcoin dal 2 al 15 luglio si terrà a Lugano la 2. edizione del percorso formativo organizzato da Lugano Plan ₿ (Città di Lugano e Tether) in collaborazione con gli istituti accademici Franklin University Switzerland (FUS), Università della Svizzera italiana (USI), e Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Studenti e giovani professionisti provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Lugano per affrontare due settimane di apprendimento intensivo con esperti di fama mondiale nei settori della blockchain e delle tecnologie peer-to-peer (P2P): dal 2 al 15 luglio 2023 – in collaborazione con FUS, SUPSI e USI – si terrà, infatti, a Lugano la 2. edizione della Plan ₿ Summer School.

Dopo il successo del 2022, quando 86 giovani provenienti da 29 paesi (tra cui Taiwan, Colombia, Canada e Brasile, oltre che Svizzera e Italia) sono giunti a Lugano all’unico scopo di acquisire competenze all’avanguardia, la Città e Tether – partner fondatori del progetto Plan ₿ – hanno deciso quest’anno di proporre in accordo con gli istituti accademici attivi sul territorio due percorsi distinti per tipologia di apprendimento e livello d’ingresso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Ambasciata Russa in Francia richiede immediato accesso a Pavel Durov ed accusa i francesi

Nelle circa 70 ore d’aula previste – oltre ad argomenti comuni come Bitcoin, Lightning Network, Stablecoins, Peer-to-Peer Technologies, Mining, Analisi Blockchain, Questioni Regolatorie e Self-Custody – nella seconda settimana del corso sarà possibile scegliere tra lezioni per chi possiede abilità di coding intermedie o avanzate (Pear Track) e moduli dedicati a chi si avvicina per la prima volta a questi temi (Satoshi Track).

I partecipanti potranno seguire lezioni tenute da professori delle locali accademie e da professionisti quali, tra gli altri, Adam Back, Paolo Ardoino, Giacomo Zucco o Riccardo Masutti. Gli studenti e le studentesse avranno anche la possibilità di inocntrare aziende del settore, istituzioni e imprese locali interessate a integrare soluzioni basate su tecnologia Blockchain.

Ciò avverrà sia attraverso uno speed dating professionale tra aziende e studenti sia mediante una competizione. I progetti di applicazione proposti dagli studenti sulla base di quanto appreso verranno valutati da una commissione che assegnerà tre riconoscimenti di merito, per un montepremi totale di 9’000 USDT (equivalente a 9’000 dollari statunitensi) messo a disposizione da Plan ₿.

L’iscrizione alla Summer School è aperta a tutti gli interessati in grado di comunicare efficacemente in inglese, lingua in cui verranno svolte tutte le attività. Alle studentesse e agli studenti ammessi, previa selezione per curriculum e motivazione, saranno garantite borse di studio offerte da Plan ₿ che porteranno la quota di partecipazione da 6’000 a 900 franchi. La quota comprende le lezioni, i pranzi nei giorni di corso, alcune cene e attività extra.

LEGGI ANCHE ▷  Il Corso Blockchain Inside: Bitcoin, Crypto e NFT for Business arriva alla Blockchain Week Rome 2024

“Grazie a percorsi formativi come questo – ha detto Michele Foletti, Sindaco di Lugano – ci auguriamo di rinforzare il nostro ruolo di luogo per fare innovazione e impresa”. Il CTO di Tether, Paolo Ardoino, ha ribadito da parte sua la necessità dell’educazione, non solo per l’adozione mainstream delle tecnologie blockchain e per le loro implicazioni a lungo termine sul territorio, ma soprattutto per formare (e far agire, e magari rimanere) sul territorio una generazione emergente di sviluppatori e imprenditori.

L’USI ha confermato, con le parole di Luca Maria Gambardella, Prorettore all’Innovazione e alle Relazioni Aziendali, di voler “promuovere con entusiasmo e impegno la Summer   School, che rafforza la collaborazione sulla formazione avviata tra i partner con il percorso ‘B4B – Blockchain for Business’, e che attrae a Lugano esperti, studenti e professionisti provenienti da tutto il mondo rafforzando il progetto di Lugano Città Universitaria, luogo di studio di incontro e di confronto”.

Concorde anche Emanuele Carpanzano, Direttore Ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza SUPSI, che a nome dell’istituto accademico ha detto: “Siamo lieti di contribuire alla realizzazione di questa Summer School a Lugano, una proposta formativa in linea con la missione condivisa con i nostri partner: trasmettere conoscenza e competenze, come anche mettere in rete studenti e professionisti tra loro”.

LEGGI ANCHE ▷  L'infrastruttura Aethir DePIN migliora oggi l'esperienza di gioco su Smart TV

All’unisono – tra loro e con i colleghi – Kim Hildebrant e il Dr. Branko Sain, rispettivamente Presidente e Decano del Taylor Institute della Franklin University: “Il Piano B di Lugano – hanno dichiarato – è un progetto ambizioso per una città ambiziosa. Abbiamo trovato subito un’intesa comune con il Sindaco e il suo team in merito all’opportunità di gestire la prima edizione della Summer School lo scorso anno e al privilegio di ospitarla nuovamente quest’estate. Alla Franklin University Switzerland crediamo che qualsiasi tipo di progresso, sia esso sociale, ambientale, economico o tecnologico, richieda un cambiamento positivo. E il cambiamento è promosso dall’educazione e da una leadership altruista e coraggiosa come quella della nostra Città e dei tre Atenei locali”.

Per maggiori informazioni sul percorso formativo e per richiedere l’iscrizione con borsa di studio alla Plan ₿ Summer School https://planb.lugano.ch/summer-school/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.