Al SIAM di Milano ripartono i corsi di sartoria!

di Letizia Dehò
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sarto Base – Riparazioni
Il 18 febbraio partirà la II Edizione di Sartoria Base tenuta da Luigi Mango. Il corso ha la durata di 45 ore al costo di € 550.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto ad allievi desiderosi di raggiungere una rapida ed efficace preparazione di base nell’ambito delle tecniche sartoriali.
Attestato finale
Il Corso è accreditato da Regione Lombardia. Alla fine del corso, dopo una o più prove finali, è rilasciata la certificazione (Attestato di competenza) ai sensi della legge 19/2007. L’Attestato di competenze rilasciato con logo di Regione Lombardia è valido su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.
Tutti dettagli a questo link
Sarto Avanzato – Confezioni
Il 19 febbraio partirà la I Edizione di Sartoria Avanzata tenuta da Luigi Mango. Il corso ha la durata di 90 ore al costo di € 1000.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto ad allievi maggiorenni desiderosi di raggiungere una rapida ed efficace preparazione nell’ambito delle tecniche sartoriali. Il corso è anche rivolto alle commesse e commessi di negozi e boutique di alta moda.
Attestato Finale
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Corso è accreditato da Regione Lombardia. Alla fine del corso, dopo una o più prove finali, è rilasciata la certificazione (Attestato di competenza) ai sensi della legge 19/2007. L’Attestato di competenze rilasciato con logo di Regione Lombardia è valido ai sensi di legge su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.
Tutti dettagli a questo link
Letizia Dehò
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.