• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Su Al Jazeera si legge che le criptovalute dureranno a lungo

  • Paolo Brambilla
  • 3 Febbraio 2018
gold 3080552 640
gold 3080552 640
Tallha Abdulrazaq
In un interessante articolo pubblicato da Tallha Abdulrazaq
su www.aljazeera.com si sottolinea che, mentre il ruolo centrale di Bitcoin nel mercato della crittografia è ritenuto innegabile, è da valutare con attenzione la sua bolla speculativa all’interno del mercato più ampio, che contiene monete alternative più stabili.
Tallha Abdulrazaq è ricercatore alla University of Exeter’s Strategy and Security Institute and winner of the 2015 Al Jazeera Young Researcher Award. Le opinioni espresse in questo articolo sono proprie dell’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Al Jazeera.

LE VALUTE ALTERNATIVE

Gli investitori stanno ora diversificando i loro portafogli acquistando altre criptovalute, probabilmente più stabili, in grado di assorbire qualsiasi colpo che possa scuotere il pilastro Bitcoin. “Ma che cosa rende queste altre criptovalute diverse dai Bitcoin? Non sono semplicemente altri Bitcoin, con nomi diversi? La risposta risiede nella tecnologia utilizzata per convalidare le transazioni bitcoin, cioè la blockchain” esordisce Tallha Abdulrazaq.

LA BLOCKCHAIN COME SERVIZIO

Come le reti peer-to-peer (P2P) in cui le persone non identificate caricano e scaricano musica e film, la blockchain dipende da una crescente comunità di persone e istituzioni online. Questi peer eseguono software specifici sui bitcoin per verificare le transazioni, indipendentemente da qualsiasi banca o tesoreria. Ogni volta che le persone si scambiano bitcoin online, l’intera rete viene aggiornata con le nuove informazioni, creando nuovi “blocchi”, vale a dire lunghe catene di dati da risolvere per i computer.

Indice dei Contenuti:
  • Su Al Jazeera si legge che le criptovalute dureranno a lungo
  • LE VALUTE ALTERNATIVE
  • LA BLOCKCHAIN COME SERVIZIO
  • L’INTERESSE DEI GOVERNI
  • CRIPTOVALUTE E BLOCKCHAIN RESTERANNO


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nella sua forma più semplice, una blockchain è “un registro aperto distribuito che può registrare le transazioni tra le parti rapidamente in modo verificabile e permanente”. Poiché i dati contenuti in una blockchain sono decentralizzati e immutabili, si basano sulla fiducia che “quello che vedi è ciò che ottieni”, poiché qualsiasi modifica retroattiva alla catena sarà immediatamente evidente.

Tale tecnologia si presta alle transazioni commerciali e alla tenuta di registrazioni verificabili. Potrebbe anche essere una visione del futuro, in quanto sempre più grandi aziende stanno adottando la tecnologia, portandola nel mainstream. Mentre l’attuale criptografia è vista come una “nerds only”, le aziende e persino i governi di tutto il mondo si stanno svegliando alle sue possibili applicazioni: la grande compagnia marittima Maersk e il gigante della tecnologia IBM annunciano che creeranno la loro blockchain .


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Persino Disney ha sviluppato la sua blockchain privata nel 2015, che ora si è evoluta in Dragonchain, un nuovo concorrente del numero due di criptovaluta, Ethereum.

Allo stesso modo, il governo cinese – che è notoriamente severo sulle criptovalute – si è unito a una società poco conosciuta ma in crescita chiamata VeChain. La società è specializzata in tecnologie di autenticazione e verifica, consentendo ai venditori che utilizzano la sua blockchain di garantire ai propri clienti che stanno acquistando quello per cui stanno pagando. Ad esempio, un’auto potrebbe essere tracciata dalla produzione delle sue parti e in cui è stata assemblata, alle tasse, alle vendite e alle rivendite della vettura. “Ha anche implicazioni per gli standard etici, in quanto la blockchain potrebbe verificare il lavoro utilizzato per produrre beni e il pagamento per quel lavoro”.

L’INTERESSE DEI GOVERNI

I governi potrebbero anche tenere traccia delle società e di quante tasse dovrebbero pagare. “Come mi ha detto Sunny Lu, CEO di VeChain, in un recente evento Blockchain a Londra, i governi hanno numerosi dipartimenti e ciascuno interagisce con numerose parti interessate, siano esse o meno contribuenti” ribadisce Tallha Abdulrazaq.  Usando la blockchain, i governi possono non solo assicurare che vengano conservati documenti accurati, ma che ci sarà sempre una chiara via di controllo che renderebbe più difficile per la corruzione scivolare attraverso le pieghe del sistema.

CRIPTOVALUTE E BLOCKCHAIN RESTERANNO

Mentre tutto quello che abbiamo scritto finora potrebbe sembrare una notizia noiosa che si potrebbe trovare in qualsiasi giornale finanziario, le sue implicazioni per la gente comune sono importanti. Con le blockchain, cose banali come le cartelle cliniche, i documenti di identità e persino le qualifiche e le credenziali potrebbero essere archiviate e verificate facilmente, eliminando gran parte della routine quotidiana di gestione dei sistemi burocratici della vita moderna e consentendo ai datori di lavoro di verificare che il CV di una persona, per esempio, non è semplicemente una storia fantasiosa su misura per ottenere un lavoro.

A causa delle criptovalute decentralizzate per eseguire transazioni su blockchain e considerando che governi e società stanno collaborando con questi sviluppatori di blockchain che forniscono effettivamente un servizio, gli investitori intravedono del  valore nell’acquistare altre criptovalute. A differenza di Bitcoin, le blockchain come servizio sono direttamente applicabili alle nostre vite quotidiane: è improbabile che il sistema collassi, specialmente considerando la sua adozione da parte di grandi players che vedono chiaramente un futuro per questa tecnologia.

“Investire in criptovalute che fanno parte di un ecosistema di servizi, piuttosto che offrire solo token virtuali che non hanno un valore reale e fondamentale, potrebbe rivelarsi vincente, perché le blockchain passano dall’essere percepite come “solo una moda passeggera” ad un mainstream tecnologico cui tutti ci affideremo nella vita di tutti i giorni” conclude Tallha Abdulrazaq.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.