• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

AirPods Max ricevono finalmente il supporto per audio lossless di alta qualità

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Marzo 2025
AirPods Max ricevono finalmente il supporto per audio lossless di alta qualità

Audio senza perdita per AirPods Max

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recentemente, Apple ha annunciato un significativo miglioramento per i suoi AirPods Max. A partire da aprile, gli utenti potranno finalmente godere di audio senza perdita di dati. Questo aggiornamento software, atteso da molti, arriva dopo un lungo periodo di attesa, considerando che la Apple Music ha già implementato questa funzionalità dal 2021. Nonostante l’introduzione iniziale delle cuffie nel 2020, il supporto per l’audio lossless è stato finora assente, lasciando molti clienti delusi. L’aggiornamento permetterà di riprodurre audio fino a 24-bit e 48 kHz, promettendo un’esperienza sonora di alta qualità per tutti gli appassionati di musica.

Indice dei Contenuti:
  • AirPods Max ricevono finalmente il supporto per audio lossless di alta qualità
  • Audio senza perdita per AirPods Max
  • Supporto per audio a bassa latenza
  • Come utilizzare la nuova funzionalità
  • Audio senza perdita: Sapere che i tuoi AirPods Max possono ora riprodurre audio di alta qualità è un notevole passo avanti.
  • Implementazione in aprile: Gli utenti possono aspettarsi l’implementazione ufficiale con l’arrivo di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.
  • Un momento atteso: Gli appassionati che hanno riposto la loro fiducia nei AirPods Max troveranno finalmente realizzata questa attesa funzionalità.
LEGGI ANCHE ▷  Batteria iOS 18.2: scopri l'impatto delle nuove funzionalità sul tuo dispositivo

Supporto per audio a bassa latenza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il supporto per l’**audio a bassa latenza** rappresenta un’altra delle novità che accompagneranno l’aggiornamento previsto per gli **AirPods Max**. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per i musicisti e i professionisti del settore audio, poiché consente di registrare e mescolare musica in tempo reale, riducendo il ritardo percepito durante l’ascolto o la registrazione. La bassa latenza è cruciale in situazioni in cui la precisione temporale è fondamentale per ottenere performance ottimali.

Questa nuova opzione è il risultato delle tecnologie avanzate sviluppate da Apple, che ha lavorato per garantire che gli **AirPods Max** possano rispondere rapidamente ai segnali audio. Tuttavia, è importante notare che mentre il supporto per l’audio a bassa latenza permette un utilizzo migliore con strumenti musicali e durante le produzioni audio, la funzionalità è pensata per essere usata via cavo piuttosto che in modalità wireless, proprio per assicurare la massima reattività. Gli utenti che desiderano approfittare di questa novità dovranno quindi utilizzare un cavo USB-C per collegare le proprie cuffie a un dispositivo compatibile.

LEGGI ANCHE ▷  Vipps sfida Apple Pay come innovativa app per pagamenti digitali in mobilità

Questa funzionalità, insieme al supporto per l’audio senza perdita, sottolinea l’impegno di Apple nel fornire un’esperienza utente di alta qualità e soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e appassionato di musica.

Come utilizzare la nuova funzionalità

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità offerte dagli AirPods Max, gli utenti dovranno seguire alcuni passaggi fondamentali. In primo luogo, è essenziale assicurarsi che il dispositivo sia aggiornato all’ultima versione del software, ossia iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS Sequoia 15.4, che sarà disponibile ad aprile. Solo allora sarà possibile attivare il supporto per l’audio senza perdita e quello a bassa latenza.

In secondo luogo, per abilitare l’audio senza perdita, sarà necessario collegare le cuffie tramite un cavo USB-C a un dispositivo compatibile, come un iPhone, un iPad o un Mac. Questa connessione cablata garantirà una qualità audio ottimale, permettendo di godere della riproduzione di brani fino a 24-bit e 48 kHz. È fondamentale ricordare che, poiché l’audio lossless richiede una larghezza di banda maggiore, non sarà fruibile in modalità wireless.

LEGGI ANCHE ▷  App Foto su iOS 18.2: scopri cinque miglioramenti imperdibili per i tuoi scatti

Per utilizzare la funzione di audio a bassa latenza, la procedura rimane la stessa: l’uso del cavo USB-C è indispensabile. Questa opzione si rivela preziosa per chi lavora nel campo musicale, poiché consente di ottenere una risposta immediata ai segnali senza il disturbo del ritardo, essenziale per le sessioni di registrazione e missaggio.

Infine, è consigliabile esplorare le impostazioni audio sul dispositivo e assicurarsi che le configurazioni siano ottimizzate per ottenere il massimo dalle nuove funzionalità. Con questi semplici passaggi, gli utenti degli AirPods Max saranno pronti a vivere un’esperienza musicale senza precedenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.