E’ on air la campagna televisiva dei Lions dedicata ai progetti per non vedenti e ipovedenti

E’ on air la nuova campagna televisiva promossa dai Lions, organizzazione con scopo umanitario i cui spot hanno come tema i progetti di supporto ai non vedenti e ipovedenti, che l’associazione porta avanti sin dalla sua fondazione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I Lions hanno costruito una campagna a forte impatto emotivo che coinvolge lo spettatore, basandosi su storie vere raccontate da chi vive in prima persona queste esperienze nella vita di tutti i giorni. Quattro i progetti promossi, ciascuno oggetto di uno spot della durata di 30 secondi:
Raccolta Occhiali Usati Onlus, ogni anno in Italia ricondiziona 250.000 paia di occhiali da inviare nei paesi più poveri;
Servizio Nazionale Cani Guida per Ciechi, addestra e dona ogni anno 50 cani guida a persone non vedenti e ipovedenti;
Banca degli Occhi, esegue ogni anno 300 trapianti di cornea;
Libro Parlato Onlus, mette a disposizione più di 10.000 audiolibri.
La campagna è stata ideata da Enrico Sempi dell’agenzia creativa Tangram Strategic Design e dal regista Edward Rozzo, sceneggiatura e direzione a cura di Edward Rozzo e produzione della The Bronx Tale. La pianificazione, gestita da Borsani Comunicazione, va in onda sulle emittenti televisive Espansione TV, Real Time, Giallo, Focus, DMAX, Telecolor, Prima Rete Lombardia e Telereporter, che hanno messo a disposizione gli spazi gratuitamente.
*****
Lions Club International
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Lions Clubs International è la più grande organizzazione umanitaria al mondo. Fondata nel 1917, annovera oggi 45.000 club di assistenza, e 1,35 milioni di soci in 208 paesi. In tutto il mondo, i Lions sono riconosciuti per il servizio ai non-vedenti e ipovedenti, e sono impegnati nel campo della conservazione della vista tramite moltissime attività a livello sia locale sia internazionale. Il distretto Lions di Milano e Provincia (distretto 108Ib4) ha sviluppato importanti iniziative di servizio, quali una scuola per i Cani Guida per i ciechi, la registrazione e distribuzione di libri “parlati” per non vedenti e dislessici, le campagne dissuasive verso l’uso di alcol e droga presso gli adolescenti, le iniziative a favore dei giovani disabili. Importanti attività di servizio sono state sviluppate per il recupero di opere d’arte, i corsi agli anziani nelle 14 Università Lions della Terza Età, la lotta contro le barriere architettoniche, l’aiuto ai giovani musicisti, le borse di studio per giovani ricercatori, ecc. Nell’Associazione operano anche i Club Leo, formati da giovani dai 18 ai 30 anni. Notizie sul sito web: www.portaleo.it e www.leo108Ib4.it. Per ulteriori informazioni: www.lionsclubs.com (Internazionale); www.lions.it (Multidistretto Italia); www.mondolions.org (Distretto 108 b4 Milano e Provincia).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.