AIPB: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL MASTER IN PRIVATE BANKING & WEALTH MANAGEMENT

Le iscrizioni chiudono il 31 gennaio. Il corso prevede tre mesi di lezioni e sei mesi di stage garantito e remunerato
Creare una nuova generazione di professionisti dell’Industria del Private Banking, capaci di accompagnare i processi decisionali delle Famiglie coniugando competenze tecniche con flessibilità, fantasia ed empatia. Questo, dopo il successo della prima edizione, è l’obiettivo del Master AIPB post universitario in Private Banking & Wealth Management.
Private Banking & Wealth Management
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il corso, della durata di 9 mesi, prevede una prima parte di didattica in aula, prevalentemente online, di 300 ore, dal 1° marzo 2022 al 27 maggio 2022, seguita da uno stage di sei mesi remunerato a partire dal 6 giugno 2022, presso importanti Istituti Finanziari Italiani, associati ad AIPB.
Il corso è riservato ai candidati che siano in possesso, entro il 1° marzo 2022, di uno dei seguenti titoli e requisiti di accesso:
- laurea magistrale in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza conseguita presso un’Università italiana con voto minimo di laurea 99/110 nati dopo il 1994 (compreso);
- laureandi magistrali in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza presso un’Università italiana che ultimeranno tutti gli esami entro il 1 marzo 2022 (con tolleranza di 1 esame arretrato) con una votazione media di tutti gli esami sostenuti che assicuri il voto minimo finale a partire da 99/110 e che discutano la tesi entro il termine dello stage (31.12.2022) e nati dopo il 1994 (compreso);
- conoscenza della lingua inglese ad un livello equivalente o superiore al B1 delle certificazioni internazionali (es. Cambridge: PET; IELTS: 4.5-5.0; TOEFL 42-71; TOEIC: 550-784).
Verranno valutate lauree triennali in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza a cui abbia fatto seguito un Master conseguito in Università straniere o italiane equiparabili alla magistrale italiana e con analoghi requisiti di votazione.
La prima edizione si era svolta fra aprile e dicembre 2021. Questa seconda edizione prenderà il via a marzo 2022.
AIPB
Qui il link al video di presentazione dl Master: Paolo Brambilla intervista Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB, e Silva Lepore, Direttore del Master.
Per chi volesse maggiori informazioni:
www.master.aipb.it
segreteria.master@aipb.it
tel. +39 02 45 38 17 04
AIPB è l’Associazione che riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking, Università, Centri di ricerca, Società di servizi, Associazioni di settore, Studi legali e professionali. Nata nel 2004, AIPB è un network interdisciplinare che condivide le proprie competenze distintive per la creazione, lo sviluppo e l’allargamento della cultura del Private Banking che si rivolge a famiglie e individui con patrimoni significativi ed esigenze complesse di investimento.
Gli operatori del Private Banking mettono a disposizione di questa clientela competenze qualificate, un’ampia gamma di servizi personalizzati in base alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente e strutture organizzative dedicate. Perseguendo qualità ed eccellenza, scopo di AIPB è promuovere e valorizzare, attraverso costanti attività istituzionali, culturali e formative il servizio di
Private Banking in termini di competenza, trasparenza ed efficacia nei confronti dei bisogni e delle necessità di individui e famiglie.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.