AIPB. Il primo Master in Private Banking e Wealth Management

XV° FORUM DEL PRIVATE BANKING 2019
AIPB, Associazione Italiana Private Banking, lancia una nuova iniziativa pensata per giovani neolaureati, il primo Master post-universitario in Private Banking & Wealth Management.
Il progetto del Master AIPB disegnato e realizzato dall’Associazione nasce con la motivazione di creare un percorso formativo che corrisponda ai reali bisogni dell’Industria.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
AULA E STAGE DI ALTISSIMO LIVELLO
Il Master avrà una durata di otto mesi con frequenza a tempo pieno. Il piano di studi è articolato in due mesi di lezioni in aula a cui seguiranno sei mesi di stage presso i 25 Istituti Finanziari associati ad AIPB che hanno aderito all’iniziativa.
“Siamo molto orgogliosi – dichiara Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB – di lanciare questo progetto, che ha l’ambizione di preparare giovani neolaureati ad entrare nel Private Banking con una base formativa ampia e disegnata sui reali bisogni del settore.
Questo primo Master vuole anticipare e rispondere ad una esigenza sempre più sentita dalla nostra industria, di formare giovani professionisti attraverso un processo formativo culturale e fortemente innovativo”.
25 ISTITUTI BANCARI
I 25 istituti finanziari che hanno aderito all’iniziativa sono:
Il corso è coordinato dalla dottoressa Silva Lepore, che ha incentrato la sua carriera professionale nell’area finanza ricoprendo diversi ruoli di direzione in Sanpaolo e in Banca Sella come responsabile dei Servizi di Investimento e Private Banking.
Il corpo docente è composto da: Professori Universitari di prestigiosi Atenei Italiani, autorevoli professionisti del settore, testimonianze di esponenti dell’industria del Private Banking, testimonianze esterne al settore e interventi delle principali Istituzioni di indirizzo e controllo del settore finanziario (Consob, Banca D’Italia e Ivass).
La data di inizio delle lezioni è prevista per il giorno 4 maggio 2020.
IL MASTER AIPB
Il Master fornisce la preparazione necessaria per intraprendere una carriera nel campo della consulenza finanziaria. Il percorso è disegnato in linea con le recenti disposizioni normative europee in materia di consulenza agli investimenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il programma, altamente innovativo nella sua impostazione, comprende sia tematiche tecniche che di cultura aziendale e finanza comportamentale e verterà, inoltre sull’evoluzione dei servizi e degli strumenti finanziari dai più tradizionali ai più tecnologicamente avanzati, alle soluzioni digitali e al Fintech collegato al Private Banking.
Alla formazione in aula segue l’attività formativa sul campo da svolgersi, in Italia, in stage individuali retribuiti presso gli Istituti Finanziari associati.
AIPB
AIPB è l’Associazione che riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking, Università, Centri di ricerca, Società di servizi, Associazioni di settore, Studi legali e professionali. Nata nel 2004, AIPB è un network interdisciplinare che condivide le proprie competenze distintive per la creazione, lo sviluppo e l’allargamento della cultura del Private Banking che si rivolge a famiglie e individui con patrimoni significativi ed esigenze complesse di investimento.
Gli operatori del Private Banking mettono a disposizione di questa clientela competenze qualificate, un’ampia gamma di servizi personalizzati in base alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente e strutture organizzative dedicate.
Perseguendo qualità ed eccellenza, scopo di AIPB è promuovere e valorizzare, attraverso costanti attività istituzionali, culturali e formative il servizio di Private Banking in termini di competenza, trasparenza ed efficacia nei confronti dei bisogni e delle necessità di individui e famiglie.
Sito web: www.master.aipb.it
Mail: segreteria.master.aipb.it
Per ulteriori informazioni:
AIPB – Tel. +39 02 45 38 17 00
UFFICIO STAMPA
Trendiest News – Paolo Brambilla
paolo@brambilla.net
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.