• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sam Altman e il Consiglio di OpenAI Avviano Trattative per il suo reintegro?

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le trattative si concentrano sul ripristino di Altman come CEO Il CEO Shear ha chiesto al consiglio prove di illeciti da parte di Altman. La Maggior Parte del Personale di OpenAI Minaccia di Dimettersi per l’Uscita di Altman

Indice dei Contenuti:
  • Sam Altman e il Consiglio di OpenAI Avviano Trattative per il suo reintegro?
  • La Situazione Attuale in OpenAI e le Prospettive Future


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sam Altman, alcuni membri del consiglio di amministrazione di OpenAI e l’amministratore delegato ad interim dell’azienda hanno avviato trattative per un possibile rientro dell’ex CEO nella startup di intelligenza artificiale da lui co-fondata, secondo quanto riferito da persone a conoscenza della situazione.

Le discussioni coinvolgono Altman, il CEO Emmett Shear e almeno un membro del consiglio, Adam D’Angelo, hanno detto le persone, che hanno chiesto l’anonimato perché le trattative sono private e potrebbero non giungere a termine. Le trattative coinvolgono anche alcuni degli investitori di OpenAI, molti dei quali spingono per il suo ripristino, ha detto una delle persone.

Se Altman dovesse ritornare, sarebbe come CEO dell’azienda, secondo una persona informata. In uno scenario in discussione, Altman diventerebbe direttore in un consiglio di transizione, ha detto una delle persone. Anche l’ex co-CEO di Salesforce Inc., Bret Taylor, potrebbe fungere da direttore in un nuovo consiglio, hanno detto più persone.

Che il consiglio e Altman siano in comunicazione è un sviluppo significativo, poiché fino a lunedì, i direttori si sono in gran parte rifiutati di interagire con l’esecutivo che hanno licenziato venerdì, hanno detto diverse persone.

LEGGI ANCHE ▷  Opera One: Navigazione web con IA su iPhone

Gli azionisti di OpenAI che spingono per il ripristino di Altman includono Thrive Capital, Khosla Ventures e Tiger Global Management, hanno detto persone informate alla Bloomberg. La prominente società di venture capital Sequoia Capital sta lavorando insieme al gruppo, ha detto un’altra persona.

Lunedì, la vicepresidente degli Affari Globali di OpenAI, Anna Makanju, ha inviato un memo al personale dicendo che la società era stata in “intense discussioni” con il consiglio, Altman e Shear per unificare l’azienda. Il messaggio è arrivato dopo che la maggior parte dei dipendenti ha minacciato di dimettersi se Altman non fosse stato ripristinato, tra le altre richieste.

C’è la spinta a risolvere il caos che circonda la leadership dell’azienda prima del Ringraziamento, ha detto una persona, nella speranza che i dipendenti non trascorrano la festa con l’incertezza che incombe sullo stato del loro lavoro.

Il consiglio è stato sottoposto a un intenso esame per la sua decisione di licenziare Altman, affermando che il CEO non è stato “costantemente sincero nelle sue comunicazioni”. Nei giorni successivi, membri del consiglio e del personale hanno detto che la rimozione del CEO non era legata a “illeciti” o “sicurezza”, lasciando un vuoto informativo. Satya Nadella, CEO del maggiore investitore di OpenAI, Microsoft Corp., ha dichiarato pubblicamente di non aver ricevuto alcuna spiegazione.

Anche il CEO Shear è stato lasciato all’oscuro, secondo persone a conoscenza della situazione. Ha detto a persone vicine a OpenAI che non prevede di rimanere se il consiglio non riesce a comunicargli chiaramente per iscritto le ragioni del licenziamento improvviso di Altman.

LEGGI ANCHE ▷  Svelato il rapporto con la AI da parte degli italiani: ecco cosa emerge dalla ricerca Trend Radar di Samsung.

Fino a venerdì, il consiglio dell’azienda era composto da Altman, il presidente Greg Brockman, il capo scienziato Ilya Sutskever, il CEO di Quora Inc. D’Angelo, l’imprenditrice tecnologica Tasha McCauley e Helen Toner, direttrice della strategia presso il Center for Security and Emerging Technology di Georgetown. Dopo l’uscita di Altman, Brockman ha lasciato l’azienda in segno di protesta.

La Situazione Attuale in OpenAI e le Prospettive Future

L’Impatto sul Personale e le Prospettive Future di OpenAI

La decisione di allontanare Altman ha avuto un impatto significativo sul morale del personale di OpenAI. La minaccia di dimissioni di massa da parte dei dipendenti riflette la forte lealtà nei confronti di Altman e l’importanza della sua visione per la direzione dell’azienda. La loro richiesta di chiarezza e trasparenza nelle decisioni del consiglio di amministrazione evidenzia la necessità di un ambiente di lavoro coeso e di una leadership condivisa.

Le discussioni attuali tra Altman, il consiglio di amministrazione e gli investitori sono cruciali per stabilire il futuro di OpenAI. La possibile reintegrazione di Altman come CEO potrebbe non solo placare il malcontento interno ma anche riaffermare la sua visione originale per l’azienda. Questo potrebbe avere un impatto significativo sulle strategie future di OpenAI, specialmente nell’ambito dell’intelligenza artificiale e del suo sviluppo.

La Situazione Complessa del Consiglio di Amministrazione

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence messa male: molti editori bloccano e non permettono l'accesso del Bot

Il consiglio di amministrazione di OpenAI si trova di fronte a una situazione complessa. La loro decisione iniziale di licenziare Altman, seguita dalla pressione interna e degli investitori per la sua reintegrazione, pone domande sulla dinamica di potere all’interno dell’organizzazione e sulle sue priorità. La gestione di questa crisi sarà cruciale per mantenere la fiducia del personale e degli stakeholder esterni.

Inoltre, il potenziale ingresso di nuovi membri nel consiglio, come proposto nelle trattative, potrebbe portare a un cambiamento significativo nella governance dell’azienda. Questo potrebbe aprire la strada a nuove strategie e approcci nella gestione dell’azienda, fondamentali per il suo successo a lungo termine.

Riflessioni Finali e Prospettive

In conclusione, la situazione in OpenAI non è solo una questione di leadership aziendale ma anche un riflesso delle sfide che le startup innovative affrontano nel settore dell’intelligenza artificiale. La capacità di OpenAI di navigare in questa crisi determinerà il suo posto nel panorama dell’IA e influenzerà il suo percorso futuro.

Le prossime settimane saranno cruciali per l’azienda, poiché cerca di risolvere le tensioni interne e di stabilire un percorso chiaro per il futuro. La potenziale reintegrazione di Sam Altman potrebbe segnare un momento decisivo nella storia di OpenAI, influenzando non solo la sua direzione interna ma anche la percezione esterna dell’azienda.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.