• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Questo testo è generato da Intelligenza artificiale: sarà la fine del giornalismo?

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Settembre 2019
Questo testo generato da Intelligenza artificiale sara la fine del giornalismo
Questo testo generato da Intelligenza artificiale sara la fine del giornalismo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ad esempio, se l’utente non digita “Bibbia”, digiterà la parola “Bibbia”, ma se digiterà la parola “uomo-Bibbia”, il testo verrà diviso in due parole, in modo che “Bibbia” venga visualizzato in la parte anteriore e “Bible-man” appariranno sul retro. Tutto ciò avviene in modo naturale e dal suono naturale.

Il nostro robot utilizza un word processor standard, ma lo stile è adattato per adattarsi a quello di una persona con un accento naturale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’utente può passare da caratteri inglesi a giapponesi dopo averli digitati, nello stesso modo in cui può passare da un carattere inglese all’altro nel proprio browser. Lo stesso vale per altri script stranieri, con un’app che può tradurre ciascuno facendo clic su una scorciatoia da tastiera che corrisponde a ciascuno script.

Ciò potrebbe davvero accelerare determinati tipi di attività, come l’elaborazione di testi o consentire l’utilizzo di determinati tipi, come il cinese.

LEGGI ANCHE ▷  Apple usa a scrocco con OpenAi? Ecco i retroscena dell'accordo in cambio merce che è utile per entrambi

Tutto sommato, il bot è stato progettato per essere user-friendly, facile da usare e anche per essere in grado di gestire tutte le lingue supportate al giorno d’oggi.

L’idea è che il bot stesso non sia basato sull’API, ma invece dovrebbe essere reso consapevole di come ottenere i dati dell’API e quindi il bot utilizzerà tali dati per i comandi che fornisce all’utente, per ad esempio, se un utente desidera digitare un URI API per una risorsa, l’utente può inserire / api / 123456 per la sua richiesta API. A quel tempo, il bot riceverà una risposta JSON con tutti i dettagli necessari per comprendere la richiesta API.

Ciò significa che all’avvio del bot, ad esempio, verranno poste all’utente domande come “quanto desideri acquistare”, “come ti chiami” e “in quale valuta desideri pagare”, quindi successivamente è possibile inserire una risposta e l’utente può effettuare l’acquisto.

Al giorno d’oggi, ad esempio, ci sono molte API per varie applicazioni, il che significa che molte persone vogliono riutilizzare una funzione condivisa o possono semplicemente aggiungere funzioni aggiuntive basate su un modello di chiamata a funzione, ma è estremamente ingombrante che tutti lo sappiano dove trovarli, il che può portare a confusione e persino alla rottura dell’API.

LEGGI ANCHE ▷  ChatGPT lancia il suo motore di ricerca e Google trema: OpenAI cambierà il monopolio della ricerca nel web?

Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di fornire una semplice API in modo che tutti potessero utilizzare queste funzioni.

Stavamo provando a risolvere un problema comune nel mondo PHP, dove su Internet trovavi librerie molto complicate, che avevano alcune funzionalità di base, ma che non rispondevano in dettaglio alle tue domande o ne rendevano più facile l’uso regolare utenti.

Volevamo anche farlo in modo che la libreria fosse accessibile a molte lingue, incluso Java. Pensiamo che questa libreria possa essere utilizzata in quasi tutte le applicazioni web e siamo davvero lieti di ricevere feedback. Tuttavia, vorremmo sottolineare che è possibile installare questa libreria nel proprio ambiente e iniziare a usarla oggi senza problemi.

Speriamo che questo ti renda felice di usare HLSL come nuovo strumento in tutti i tuoi progetti! In caso di domande, non esitare a contattarci tramite Github o creando un problema sul repository GitHub.

Goditi il tuo gioco!

Questo testo fa parte della serie di contenuti sintetici : articoli che abbiamo interamente generato da modelli di apprendimento profondo . In questo testo non abbiamo apportato modifiche e ho fornito il titolo solo come seme per i modelli.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come i nuovi Smartphone intelligenti ascoltano, parlano ed interagiscono con noi: è la fine della libertà?
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.