• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Nuovo aggiornamento per chatGPT: cosa ha migliorato?

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Gennaio 2023

ChatGPT ottiene un nuovo aggiornamento per migliorare la precisione del chatbot AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ChatGPT, il popolare modello di conversazione artificiale di OpenAI che imita le risposte umane, ha ricevuto un nuovo aggiornamento che promette di migliorare la precisione delle risposte del chatbot.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo aggiornamento per chatGPT: cosa ha migliorato?
  • ChatGPT ottiene un nuovo aggiornamento per migliorare la precisione del chatbot AI
  • Il problema della disinformazione
  • La possibilità di interrompere la generazione di risposte
  • Il recente passato di ChatGPT
  • La sfida della conversazione artificiale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La versione 9 gennaio di ChatGPT, come viene chiamata da OpenAI, introduce miglioramenti al modello che dovrebbero aumentare la sua affidabilità su un’ampia gamma di argomenti, nonché migliorare la fattualità delle risposte.

Il problema della disinformazione

Il primo punto dell’aggiornamento riguarda il potenziale di ChatGPT di diffondere disinformazione.

LEGGI ANCHE ▷  Tether investimento choc da 200 milioni di dollari: riuscirà a superare Neuralink di Elon Musk?

Nonostante il chatbot disponga di funzioni integrate per evitare risposte offensive ed errori fattuali, OpenAI ha ammesso che ChatGPT è ancora suscettibile di fornire “risposte plausibili ma errate o prive di senso”.

Con questo aggiornamento, si spera che il chatbot sia diventato un po’ più intelligente nel gestire queste situazioni.

La possibilità di interrompere la generazione di risposte

Il secondo punto dell’aggiornamento sembra riguardare la possibilità di interrompere ChatGPT mentre sta generando una risposta.

Le risposte più lunghe possono essere fastidiose a volte quando ci si rende conto che l’output generato non è conforme alle proprie esigenze, ma non si può fare nulla per interrompere l’output.

Con questa nuova funzionalità, gli utenti potranno interrompere ChatGPT in qualsiasi momento e inviare una nuova query.

Il recente passato di ChatGPT

Questo è il secondo aggiornamento che ChatGPT ha ricevuto dal suo lancio alla fine di novembre. Il precedente del 15 dicembre ha migliorato le prestazioni generali e ha aggiunto la cronologia delle conversazioni.

LEGGI ANCHE ▷  L'estinzione umana causata dalla AI: lanciato un allarme mondiale a cui bisogna prestare attenzione?

In generale, l’aggiornamento della versione 9 gennaio di ChatGPT promette di migliorare la precisione e la fattualità delle risposte del chatbot, nonché di fornire nuove funzionalità per gli utenti.

Ci si aspetta che OpenAI continuerà a lavorare su ChatGPT per migliorare ulteriormente le sue prestazioni e funzionalità.

ChatGPT si conferma una delle opzioni più avanzate per la generazione automatica di contenuti e la conversazione artificiale, e questo aggiornamento dimostra che OpenAI è sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare il suo modello e offrire un’esperienza migliore agli utenti.

La sfida della conversazione artificiale

La conversazione artificiale è un campo in rapida evoluzione e i modelli come ChatGPT rappresentano solo l’inizio di ciò che è possibile.

Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare, come la capacità di riconoscere e gestire la disinformazione, la comprensione del contesto e l’interazione umana naturale.

Con l’aggiornamento della versione 9 gennaio, ChatGPT si avvicina sempre di più a queste sfide e si conferma come una delle opzioni più avanzate per la generazione automatica di contenuti e la conversazione artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE PROFESSIONI PER IL DEBUTTO DI DIGEAT+

ChatGPT è stato un grande successo nell’ambito della conversazione artificiale fin dal suo lancio. Il suo modello di linguaggio è stato addestrato su un vasto corpus di testo e in grado di generare risposte plausibili e naturali in una vasta gamma di argomenti.

La sua capacità di imitare la lingua umana lo rende ideale per applicazioni come la generazione automatica di contenuti, la creazione di chatbot e la generazione di risposte alle domande.

Inoltre, con gli ultimi aggiornamenti, ChatGPT è diventato ancora più preciso e affidabile nella sua generazione di risposte. Il continuo sviluppo di OpenAI dimostra che ChatGPT ha ancora molti margini di miglioramento.

Il suo successo è stato confermato dalla crescente adozione da parte di aziende e sviluppatori in tutto il mondo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.