• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’intelligenza artificiale (AI) per lo sviluppo delle compagnie assicurative

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2019
lintelligenza artificiale ai per lo sviluppo delle compagnie assicurative 1
lintelligenza artificiale ai per lo sviluppo delle compagnie assicurative 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’intelligenza artificiale (AI) è diventata una certezza nel settore assicurativo. Tuttavia, l’industria ha fatto progressi significativi nell’implementazione dell’IA, anche se siamo ancora agli inizi.

Indice dei Contenuti:
  • L’intelligenza artificiale (AI) per lo sviluppo delle compagnie assicurative
  • Intelligenza artificiale
  • AI in Insurance
  • Il futuro dell’IA per l’esperienza assicurativa:

Intelligenza artificiale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dal punto di vista aziendale, l’IA può essere utilizzata per gestire le operazioni in modo più rapido, economico e accurato. L’intelligenza artificiale aiuta ad automatizzare i processi scrupolosi, il che può farti risparmiare meno costi e tempo.

L’intelligenza artificiale può anche essere utilizzata per comprendere meglio i clienti: le aziende possono utilizzare l’intelligenza artificiale per valutare il comportamento dei clienti, comprendere le preferenze e analizzare i dati che hanno per ottimizzare i prezzi e le offerte di prodotti. L’intelligenza artificiale ha molte tecnologie correlate, alcune delle quali sono:

LEGGI ANCHE ▷  Fotografare i biglietti aerei per un selfie in aeroporto aiuta gli Hacker

Apprendimento automatico: formazione dei computer per identificare modelli nei dati e / o prevedere i risultati. Altre tecnologie di intelligenza artificiale sono applicazioni dell’apprendimento automatico. L’apprendimento automatico viene spesso utilizzato per sviluppare strategie di trading quantitative.

Apprendimento profondo: l’applicazione dell’apprendimento automatico, in cui un modello può estrarre analisi e conclusioni dai dati e risolvere problemi senza formazione o istruzioni o quadri espliciti. Questi schemi sono autodidatti.

Reti neurali: algoritmi progettati per simulare il cervello umano e rilevare modelli nei dati. Possono rilevare, classificare e analizzare diversi dati e trovare schemi troppo complicati per la scrittura da parte dei programmatori umani. Un divertente esempio di deep learning e reti neurali è QuickDraw di Google, un gioco di schizzi che utilizza un enorme database di schizzi utente per individuare esattamente ciò che stai disegnando.

Elaborazione del linguaggio naturale: aiuta i computer a comprendere, interpretare e rispondere a testi o discorsi scritti. Questa tecnica è comunemente usata dai chatbot.

AI in Insurance

L’assicurazione è un’industria vecchia e fortemente regolamentata. Forse a causa di ciò, le compagnie assicurative sono lente ad abbracciare il cambiamento tecnologico rispetto ad altri settori. L’assicurazione è ancora lenta nei processi manuali basati su carta e richiede un intervento umano.

LEGGI ANCHE ▷  Posti di lavoro persi nelle banche per colpa della AI: ecco come

Ancora oggi, i consumatori devono far fronte a lunghe scartoffie e burocrazia quando ricevono un rimborso sinistri o sottoscrivono una nuova polizza assicurativa. I consumatori potrebbero dover pagare di più per l’assicurazione perché le polizze non soddisfano le loro esigenze specifiche. In un’epoca in cui la maggior parte delle nostre operazioni quotidiane sono online, digitalizzate e convenienti, l’assicurazione non è sempre una felice esperienza per il cliente.

Stiamo iniziando a vedere una spinta in tutto il mondo da parte delle compagnie assicurative per migliorare le loro capacità tecniche in modo che possano fare affari più velocemente, meno e in modo più sicuro. Negli ultimi anni, ci sono stati alcuni esempi importanti di assicuratori che hanno investito molto in soluzioni di intelligenza artificiale.

1.Le cose che possono beneficiare maggiormente dell’assicurazione sono:

2. Vendite e marketing

3.Risks

4.Operations

Il futuro dell’IA per l’esperienza assicurativa:

L’intelligenza artificiale ha la capacità di trasformare l’esperienza assicurativa da frustrazione e burocrazia a più veloce, più esigente e più conveniente. I prodotti assicurativi su misura attirano più clienti a prezzi migliori.

LEGGI ANCHE ▷  OpenAI delude e si rimangia gli annunci dei nuovi prodotti: ecco cosa succederà esattamente

Se gli assicuratori applicano la tecnologia AI alla montagna di dati a loro disposizione, adegueranno automaticamente i premi, la salute dei clienti, ecc. Per adeguarsi automaticamente all’assicurazione pay-as-you-go on demand

Ancora più importante, le soluzioni AI sopra descritte possono facilitare l’interazione con i clienti delle compagnie assicurative. Ciò potrebbe comportare maggiori probabilità per le persone di acquistare un’assicurazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.