• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La figuraccia mondiale di Google dopo la demo di Gemini AI: un fake che diventa virale tra Innovazione e Inganno?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione: Il Dilemma di Gemini La recente demo di Gemini, la nuova intelligenza artificiale di Google, ha suscitato un vivace dibattito nel mondo della tecnologia. Sebbene inizialmente la demo abbia generato stupore e ammirazione, è emerso che la rappresentazione delle capacità di Gemini fosse in realtà un’accurata costruzione, piuttosto che una dimostrazione di abilità in tempo reale.

Indice dei Contenuti:
  • La figuraccia mondiale di Google dopo la demo di Gemini AI: un fake che diventa virale tra Innovazione e Inganno?
  • Gemini di Google: Tra Visione Futuristica e Percezione Distorta


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La Demo di Gemini: Un’Esibizione Sorprendente Ma Ingannevole La demo di Gemini mostrava l’IA che interpretava con apparente facilità le azioni umane, rispondendo con precisione e velocità. Tuttavia, si è scoperto che il video era frutto di un montaggio, selezionando e accelerando specifici frame e risposte, piuttosto che un’esibizione live delle sue capacità.

LEGGI ANCHE ▷  Come trovare le email smarrite su Gmail per Android grazie alla nuova AI Gemini

La Verità Dietro il Video La rivelazione che la demo era un montaggio ha generato dubbi sulla reale capacità di Gemini, sfidando l’immagine di un’intelligenza artificiale capace di interagire in tempo reale con la complessità del mondo reale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le Implicazioni della Demo Modificata Questa scoperta solleva questioni sulla trasparenza e l’integrità di Google nel presentare le sue innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale, evidenziando un divario tra l’ambizione e la realtà attuale delle capacità di Gemini.

Riflessioni Finali: Tra Sogno e Realtà Il video di Gemini, ora considerato praticamente un fake, illustra la tensione tra l’aspirazione verso un futuro avanzato di IA e le sfide etiche e comunicative di presentare tali tecnologie in maniera onesta e accurata.

Gemini di Google: Tra Visione Futuristica e Percezione Distorta

La Visione di Google per l’IA Google ha sempre mirato a sviluppare l’intelligenza artificiale verso nuovi vertici, ma il caso della demo di Gemini ha evidenziato una tendenza a sovrastimare le attuali capacità tecnologiche, sollevando interrogativi sulla sua veridicità e onestà.

LEGGI ANCHE ▷  SuperAI la principale conferenza asiatica sull'intelligenza artificiale con Google OpenAI Microsoft Amazon

La Demo di Gemini: Un Caso di Studio Il caso della demo virale di Gemini diventa un esempio di come le sfide etiche e di comunicazione stiano diventando sempre più rilevanti nel mondo dell’IA, con la necessità di un equilibrio tra l’innovazione e la rappresentazione onesta delle sue capacità.

Le Reazioni della Comunità Le scoperte sulla natura modificata del video hanno generato un misto di ammirazione per le aspirazioni di Google e delusione per la mancanza di trasparenza, alimentando dibattiti sulla fiducia nel settore dell’intelligenza artificiale.

L’Impatto sul Settore dell’IA Questo evento evidenzia la competizione intensa nel settore dell’IA e la pressione per presentare progressi impressionanti, anche se non completamente realizzati.

Conclusioni: Verso un Futuro di IA Responsabile La demo di Gemini sottolinea l’importanza di un approccio equilibrato e responsabile nello sviluppo e nella presentazione dell’intelligenza artificiale, dove l’integrità e la trasparenza dovrebbero essere prioritari.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La guerra in California tra Big Tech e legislatori per decidere il destino della AI

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.