• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il rischio di infarto può essere ridotto grazie alla AI Intelligenza Artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Settembre 2019
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli scienziati hanno scoperto che l’intelligenza artificiale può identificare le persone che hanno maggiori probabilità di avere un attacco cardiaco mortale cinque anni prima che colpisca.

Indice dei Contenuti:
  • Il rischio di infarto può essere ridotto grazie alla AI Intelligenza Artificiale
  • ‘Potenza dell’IA’


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I ricercatori dell’Università di Oxford nel Regno Unito hanno utilizzato l’apprendimento automatico per sviluppare un nuovo biomarcatore che rileva i cambiamenti nei vasi sanguigni che riforniscono il cuore.

Descritto come un’impronta digitale, può identificare “bandiere rosse biologiche” come infiammazione, cicatrici e formazione di nuovi vasi sanguigni, che sono indicatori di un futuro infarto.

Descritto come un’impronta digitale, può identificare “bandiere rosse biologiche” come infiammazione, cicatrici e formazione di nuovi vasi sanguigni

Attualmente, le scansioni note come angiogrammi CT coronarici (CCTA) controllano le arterie coronarie alla ricerca di segmenti ristretti o bloccati, ma non ci sono metodi usati abitualmente dai medici per individuare queste altre caratteristiche sottostanti.

LEGGI ANCHE ▷  La legge in California introduce un pericoloso e controverso "kill switch" per l'AI molto criticato

La metà di tutti gli attacchi di cuore si verifica nelle persone che non hanno un restringimento significativo delle arterie.

Utilizzato insieme a queste scansioni, il nuovo profilo radiomico grasso (FRP) può analizzare le variazioni del grasso che circonda i vasi cardiaci per calcolare la probabilità che qualcuno abbia un infarto.

I ricercatori hanno in programma di rendere la tecnologia disponibile per gli operatori sanitari nel corso del prossimo anno.

Charalambos Antoniades, professore di medicina cardiovascolare presso l’Università di Oxford, ha dichiarato: “Solo perché la scansione di qualcuno della loro arteria coronaria mostra che non c’è restringimento, ciò non significa che siano al sicuro da un infarto.

‘Potenza dell’IA’

“Sfruttando la potenza dell’IA, abbiamo sviluppato un’impronta digitale per trovare caratteristiche” cattive “intorno alle arterie delle persone. Questo ha un enorme potenziale per rilevare i primi segni di malattia e per essere in grado di prendere tutte le misure preventive prima che un attacco di cuore colpisca, salvando alla fine delle vite.

LEGGI ANCHE ▷  Nasce l'associazione Turismi.ai per portare la AI nel Turismo: Edoardo Colombo Presidente

Crediamo sinceramente che questa tecnologia potrebbe salvare vite umane entro il prossimo anno. ”

I risultati, presentati al Congresso della Società europea di cardiologia (ESC) a Parigi, sono pubblicati sull’European Heart Journal.

Il team ha confrontato le scansioni CCTA di 101 persone che hanno avuto un infarto o morte cardiovascolare entro cinque anni dalla scansione con quelle che non lo hanno fatto, per capire quali cambiamenti indicano che qualcuno è a rischio aumentato.

Hanno testato le prestazioni della nuova impronta digitale in 1 575 persone e hanno scoperto che la tecnologia poteva prevedere gli attacchi di cuore con una precisione maggiore rispetto agli attuali strumenti utilizzati nella pratica clinica.

Nei gruppi testati, la tecnologia era accurata all’80-90% nel predire il rischio dei pazienti di un futuro infarto. L’impronta digitale divenne più accurata quando furono usate più scansioni, la ricerca, finanziata in parte dalla British Heart Foundation (BHF), trovò.

Metin Avkiran, direttore medico associato di BHF, ha dichiarato: “Questa ricerca è un potente esempio di come l’uso innovativo della tecnologia di apprendimento automatico ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui identifichiamo le persone a rischio di infarto e impediamo loro di accadere.

LEGGI ANCHE ▷  Al Senato la conferenza sul settore immobiliare nell’era dell’Intelligenza Artificiale

“Questo è un progresso significativo. La nuova “impronta digitale” estrae ulteriori informazioni sulla biologia sottostante dalle scansioni utilizzate abitualmente per rilevare arterie ristrette.

“Tale tecnologia basata sull’intelligenza artificiale per prevedere un imminente infarto con maggiore precisione potrebbe rappresentare un grande passo avanti nella cura personalizzata per le persone con sospetta malattia coronarica.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.