• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google promette di non archiviare mai le registrazioni Assistant senza autorizzazione (ma tu ci credi?)

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Settembre 2019
Google promette di non archiviare mai le registrazioni Assistant senza autorizzazione
Google promette di non archiviare mai le registrazioni Assistant senza autorizzazione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google non è il solo a fare un uso improprio dei dati vocali, poiché sia Amazon che Apple hanno recentemente confermato che stavano salvando le conversazioni di Alexa e Siri nel tentativo di migliorare i loro algoritmi AI.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Apple ha sospeso il programma il mese scorso e quindi ha promesso di riprenderlo utilizzando trascrizioni generate dal computer, ma solo se gli utenti accedono.

Amazon, nel frattempo, ha dichiarato che continuerà a selezionare la registrazione vocale per impostazione predefinita, ma consente agli utenti di annullare l’iscrizione.

Google ha sospeso la sua revisione audio umana a luglio, ma ha detto che riprenderà con nuove misure di sicurezza in atto. “Per impostazione predefinita, non conserviamo le tue registrazioni audio”, ha scritto. “Questo è stato il caso, e rimarrà invariato.”

Stiamo aggiornando la nostra politica per ridurre notevolmente la quantità di dati audio che memorizziamo. Per quelli di voi che hanno aderito a VAA, elimineremo presto automaticamente la stragrande maggioranza dei dati audio associati al tuo account che è più vecchio di qualche mese. Questa nuova politica arriverà al VAA entro la fine dell’anno.

Ciò che sta cambiando è che se hai aderito, Google ti chiederà di rivedere la tua scelta di impostazioni sotto il parametro “Voce e attività audio”.

LEGGI ANCHE ▷  Come scoprire le foto deepfake manipolate dalla AI con la società italiana IdentiAI

La società ha anche cercato di migliorare i filtri che dovrebbero cancellare le registrazioni vocali fatte per errore quando l’utente non ha detto “OK Google” o altre parole di riattivazione.

Presto lancerà anche una nuova funzionalità che ti consente di selezionare la sensibilità dell’Assistente alla tua parola di scia per evitare l’attivazione accidentale.

Entro la fine dell’anno, Google ridurrà notevolmente la quantità di dati audio archiviati, ha affermato la società. Se decidi di consentire il salvataggio dei dati vocali, dopo alcuni mesi eliminerà la maggior parte di essi.

“Uno dei principi a cui ci impegniamo è ridurre al minimo la quantità di dati che archiviamo e stiamo applicando anche questo all’Assistente Google”, secondo il post.

Dovrai comunque stare attento a tutti i tuoi assistenti che i tuoi dati vocali vengano utilizzati come desideri.

Almeno ora, più persone stanno diventando consapevoli e, se lo desideri, dovresti essere in grado di disattivare – o almeno limitare – uno dei microfoni che ascolta attentamente ogni tua parola.


LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg e Daniel Ek contestano le nuove leggi europee su IA e privacy

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.