• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google lancia Bert la AI Intelligenza Artificiale per il marketing e la ricerca

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Novembre 2019
the promise of ai marketing
the promise of ai marketing

“L’intelligenza artificiale sarebbe la versione definitiva di Google. Il motore di ricerca per eccellenza in grado di comprendere tutto sul Web. Capirebbe esattamente quello che volevi e ti darebbe la cosa giusta. Non siamo vicini a farlo ora. Tuttavia, possiamo avvicinarci progressivamente a quello, e questo è fondamentalmente ciò su cui lavoriamo. ”- Larry Page, Google Founder.

Indice dei Contenuti:
  • Google lancia Bert la AI Intelligenza Artificiale per il marketing e la ricerca
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MARKETING (OBIETTIVO)
  • AI entra nel Marketing
  • ELEMENTI CHIAVE NEL MARKETING
  • Big Data
  • Apprendimento automatico
  • Elaborazione del linguaggio naturale
  • APPLICAZIONI MAGGIORMENTE POPOLARI AI NEL MARKETING
  • Ricerche intelligenti
  • Annunci più intelligenti
  • Contenuto generato dall’IA
  • Intelligenza predittiva
  • Esperienza utente personalizzata (UX)
  • AI CASI DI UTILIZZO NEL MARKETING
  • L’economista
  • KLM
  • Netflix
  • Amazon

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Viviamo in un’era di intelligenza artificiale , il momento in cui le tecnologie all’avanguardia reinventano l’esperienza umana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel campo del marketing, il tasso di implementazione dei sistemi embedded AI aumenta rapidamente, rendendo le aziende più personalizzate, efficienti ed economiche.

Secondo un sondaggio globale del MIT , che ha coinvolto quasi 600 dirigenti in 18 paesi, 9 aziende su 10 implementano soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare il percorso del cliente, mentre quasi il 50% delle aziende con oltre 30.000 dipendenti tende a investire risorse significative nell’intelligenza artificiale, soprattutto per la comunicazione e l’analisi dei clienti in prima linea.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MARKETING (OBIETTIVO)

L’intelligenza artificiale (AI) è un’area dell’informatica, che implica la simulazione dell’intelligenza umana da parte dei sistemi informatici.

Compiti come l’apprendimento, il processo decisionale e la risoluzione dei problemi vengono svolti mediante l’uso di software e sistemi intelligenti di intelligenza artificiale, tra cui riconoscimento vocale e delle immagini, automazione, mappatura dei modelli comportamentali, visione artificiale, apprendimento automatico, ecc.

Il marketing di intelligenza artificiale (AIM) è un sotto-campo dell’IA focalizzato sull’uso dei dati dei clienti e del concetto di intelligenza artificiale per raggiungere gli obiettivi di marketing.

L’intelligenza artificiale consente di prevedere azioni e inazioni digitali dei clienti, semplificando e migliorando le iniziative di marketing.

Le soluzioni AIM sono in grado di analizzare enormi quantità di set di dati molto più velocemente di qualsiasi team umano, scoprendo nuove intuizioni sul comportamento dei clienti.

AI entra nel Marketing

La tecnologia AI incorporata già sconvolge il mercato del marketing.

Secondo lo studio , fornito da MarketsandMarkets, l’intelligenza artificiale nel mercato del marketing è stata valutata in USD 5,00 miliardi nel 2017 e probabilmente raggiungerà 40,09 miliardi di dollari entro il 2025, con un CAGR del 29,79% durante il periodo di previsione.

LEGGI ANCHE ▷  Al Senato la conferenza sul settore immobiliare nell’era dell’Intelligenza Artificiale

I principali driver per la crescita, l’implementazione e gli investimenti dell’IA sono la crescente adozione di strategie di marketing incentrate sul cliente, la crescente domanda di assistenti virtuali e l’uso migliorato dei social media per obiettivi pubblicitari.

Mentre le aziende sono disposte a utilizzare l’intelligenza artificiale per i servizi ai clienti, l’analisi dell’intelligence competitiva e la pianificazione dei media, gli interessi fondamentali per gli esperti di marketing risiedono nella personalizzazione, nelle interazioni di marketing, nell’analisi dei dati e nella creazione di contenuti.

Con le soluzioni AIM, i dirigenti possono ridurre i costi, razionalizzare le attività dei dipendenti, ridurre il consumo di tempo grazie all’automazione dei processi di vendita e offrire un’esperienza cliente personalizzata durante l’intero processo di acquisto.

Secondo Forrester , quasi il 20% delle piattaforme di marketing per il marketing B2B implementerà soluzioni di intelligenza artificiale al fine di migliorare l’impegno a metà ciclo.

Tuttavia, per B2C questo numero sarà significativamente più alto. Forrester prevede inoltre che l’IA non influenzerà solo alcune parti dell’esperienza del cliente, ma ottimizzerà l’intero ciclo di acquisto.

ELEMENTI CHIAVE NEL MARKETING

Big Data

Nel mondo digitale odierno i consumatori sono collegati attraverso vari dispositivi, come smartphone e tablet, che porta alla creazione di più punti di contatto dei clienti su diversi mezzi.

Il concetto di big data implica la capacità di un marketer di compilare e segmentare una grande quantità di informazioni raccolte dai suddetti dispositivi con il minimo sforzo al fine di indirizzare meglio i consumatori.

Apprendimento automatico

Con gli algoritmi di machine learning (ML), l’intelligenza artificiale è in grado di analizzare enormi dati, identificando le tendenze e prevedendo intuizioni e reazioni comuni.

Aiuta gli esperti di marketing a comprendere, prevedere e gestire meglio i problemi più rapidamente e con maggiore precisione rispetto ai loro concorrenti che non impiegano ML.

Elaborazione del linguaggio naturale

Natural Language Processing prevede la capacità di una macchina di comprendere, interpretare e manipolare il linguaggio umano. La tecnologia NLP-embedded è in grado di convertire dati altamente non strutturati in fonti di dati strutturate per ulteriori scopi analitici.

Può anche interpretare il discorso e le emozioni umane come fanno gli umani, consentendo alla tecnologia NLP di analizzare i contenuti dei social media, le e-mail o le telefonate.

APPLICAZIONI MAGGIORMENTE POPOLARI AI NEL MARKETING

  • Ricerche intelligenti

Le tecnologie di intelligenza artificiale hanno notevolmente contribuito a rivoluzionare le ricerche su Internet. Oggi, le persone possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno più velocemente che mai.

LEGGI ANCHE ▷  I programmatori saranno inutili dalla AI entro 2 anni: la previsione di Matt Garman

La tecnologia AI è in grado di analizzare i modelli di ricerca, aiutando gli esperti di marketing a scoprire le aree chiave su cui concentrarsi.

  • Annunci più intelligenti

Le ricerche di parole chiave di profili di social media e altre forme di dati di media aperti consentono agli esperti di marketing di ottenere dati utili sulle preferenze di particolari gruppi di clienti.

Sulla base dell’apprendimento basato sull’intelligenza artificiale, gli esperti di marketing possono sviluppare “annunci intelligenti” più personalizzati che mai.

  • Contenuto generato dall’IA

L’intelligenza artificiale consente inoltre di generare automaticamente contenuti per testi modellati come report diversi o aggiornamenti di borsa.

Gli algoritmi AI possono scrivere contenuti, rendendolo più rilevante per i clienti in quanto l’IA è in grado di riconoscere le preferenze delle persone. L’Associated Press, Fox e Yahoo utilizzano tecniche di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti intelligenti da molto tempo.

I chatbot oi programmi di intelligenza artificiale utilizzati per mantenere un dialogo con i clienti dovrebbero sostituire le persone nelle interazioni dell’assistenza clienti nel prossimo futuro. I chatbot potranno inoltre accedere a qualsiasi informazione o dato disponibile online e rispondere alle richieste dei clienti in tempo reale, rendendo così il servizio di supporto più efficiente.

La sostituzione del proprio personale con chatbot consentirà alle aziende di aumentare l’efficacia dell’utilizzo delle risorse umane.

  • Intelligenza predittiva

Gli esperti di marketing hanno ora a loro disposizione un modello di intelligence predittiva, che rende l’attività di marketing più personalizzata ed efficace. Aiuta le aziende a comprendere le preferenze dei clienti e a personalizzare il contenuto che farà appello ai singoli interessi.

Applicando il metodo dell’intelligence predittiva, gli esperti di marketing possono ottenere una visione delle preferenze dei clienti e indirizzare i loro sforzi di marketing di conseguenza.

Con le soluzioni predittive AI, le aziende possono consegnare il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto.

  • Esperienza utente personalizzata (UX)

Attraverso diversi algoritmi AI, è possibile personalizzare l’esperienza utente del sito Web. In sostanza, l’IA può analizzare una quantità significativa di set di dati relativi a singoli utenti, rivelando dati demografici, dispositivi, posizione e interazioni con siti Web ecc.

Al fine di sviluppare un modello di sito Web appropriato. Un’esperienza utente ben sviluppata aiuta ad aumentare il numero di utenti che navigano in un sito.

Più tempo trascorrono sul web, maggiore è la possibilità di stimolare il loro interesse per i prodotti dell’azienda proprietaria del sito.

LEGGI ANCHE ▷  Meta sviluppa nuovi occhiali per realtà mista: lancio atteso nel 2027?

AI CASI DI UTILIZZO NEL MARKETING

L’economista

The Economist ha implementato la pubblicità programmatica AI e ha raccolto i suoi benefici per un bel po ‘. Poiché la rivista aveva iniziato a perdere attrattiva per il suo pubblico, ha deciso di applicare le tecnologie integrate nell’intelligenza artificiale per attirare più lettori.

Analizzando l’uso di web / app, l’Economist è stato in grado di identificare gli interessi e le esigenze dei lettori in modo da indirizzarli meglio.

Questa campagna ha avuto successo grazie ai dati raccolti e analizzati mediante tecniche basate sull’intelligenza artificiale.

KLM

Una compagnia aerea olandese reale, KLM , ha investito in un robot blu, chiamato assistente virtuale BB , che aiuta i passeggeri a prenotare i biglietti, inviare conferme, fornire aggiornamenti sui voli e rispondere alle richieste dei clienti in tempo reale.

Senza questo assistente virtuale, KLM non sarebbe riuscito a registrare quasi 1,7 milioni di messaggi inviati da 500.000 persone.

L’assistente virtuale BB consente ai passeggeri di KLM di ottenere un servizio di supporto più efficiente e più veloce.

Netflix

Secondo Statwolf , applicando soluzioni di intelligenza artificiale, Netflix ha risparmiato $ 1 miliardo nel 2017.

Netflix è riuscito a eliminare la concorrenza ottimizzando la sua campagna di personalizzazione, trasmettendo in streaming contenuti pertinenti ai propri clienti, rendendo i suoi programmi TV e i consigli sui film più orientati all’utente.

Amazon

Quando Amazon ha implementato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, finalizzate all’ottimizzazione dei processi di raccomandazione dei prodotti, ha affermato che l’IA li ha aiutati a migliorare le vendite del terzo trimestre fino al 34%, pari a 43,7 miliardi di dollari.

Amazon ha anche lanciato il programma Echo Look , che si basa su tecniche di apprendimento automatico e utilizza un assistente alla fotocamera a mani libere.

I clienti possono chiedere ad Alexa, l’assistente vocale di Amazon, di scattare una foto o un video del loro vestito e poi pubblicarlo sui social media. Inoltre, la funzione Style Check consente di confrontare look diversi per valutarli.

Come tecnologia attiva in aumento, l’IA può ottimizzare un numero significativo di processi aziendali nel settore del marketing.

L’implementazione delle soluzioni AI può semplificare non solo il lavoro dei dipendenti, ma anche risolvere i problemi dei clienti.

Risparmio sui costi, ottimizzazione dei budget, semplificazione delle attività dei dipendenti, gestione efficiente dei tempi e esperienza personalizzata per i clienti – sono i principali driver per l’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nella tua campagna di marketing.

Nel mondo dinamico di oggi, il marketing AI aiuta le aziende a ottenere migliori spunti per il loro successo e consente loro di rimanere all’avanguardia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.