• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

AI – Intelligenza Artificiale. I vantaggi sono innegabili

  • Paolo Brambilla
  • 28 Marzo 2018
binary 2175285 640
binary 2175285 640

Secondo Zanny Minton Beddoes, redattore capo dell’Economist, l’intelligenza artificiale darà ai manager un controllo straordinario sui dipendenti. Ogni digitazione di tasti, esternazione o movimento saranno verificabili da algoritmi progettati per misurare la produttività e la lealtà. Però le aziende acquisteranno efficienza e i dipendenti beneficeranno di una maggiore equità e obiettività nelle valutazioni personali. “Ma la rivoluzione dell’IA ha un lato orwelliano. In alcuni lavori la scelta sarà tra essere sostituiti da un robot o essere trattati come se lo si fosse” sostiene il giornalista.

Indice dei Contenuti:
  • AI – Intelligenza Artificiale. I vantaggi sono innegabili
  • AI INEVITABILE
  • L’intelligenza artificiale processa grandi quantità di dati
  • Assistenti vocali
  • Riposizionamento dello sviluppo di app per dispositivi mobili
  • Automazione tramite robotica
  • AI creerà effettivamente nuovi lavori

AI INEVITABILE


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma non si può evitare l’intelligenza artificiale. Da dispositivi come Alexa, l’assistente personale intelligente sviluppato da Amazon, ormai presente in molte case, alle app mobili e al marketing, l’AI ha già un posto nella vita quotidiana di tutti. E il mondo delle aziende non fa eccezione: l’AI è già utilizzata per prendere decisioni migliori e utilizzare i dati nel modo più efficiente. Ecco perché:

L’intelligenza artificiale processa grandi quantità di dati

Le aziende stanno iniziando a prendere decisioni studiando dati sterminati tratti da una vasta gamma di fonti. Per questo motivo, sono stati utilizzati algoritmi e metodi in tempo reale per suddividere questi dati e aiutare le aziende a utilizzarli rapidamente. Quindi, l’intelligenza artificiale fa un passo più lungo e utilizza l’apprendimento automatico e l’apprendimento approfondito per migliorare l’analisi predittiva. Ciò consentirà alle aziende di offrire ai propri clienti esattamente le risposte di cui hanno bisogno.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Assistenti vocali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se qualcuno sostiene che l’intelligenza artificiale è esagerata, verifica quanto sia familiare con Alexa e dispositivi simili. Questi sono gli esempi più comuni di intelligenza artificiale. Forse non li ha mai usati ed è prevenuto nei confronti della loro praticità di utilizzo.

Gli assistenti digitali che possono utilizzare i comandi vocali stanno lentamente diventando di uso comune in ufficio, poiché sono già diventati comuni in casa. Ad esempio, quasi la metà delle applicazioni mobili sul mercato è in grado di elaborare comandi vocali. È solo questione di tempo prima che le applicazioni aziendali possano fare lo stesso. Le aziende saranno in grado di migliorare in quanto i dipendenti possono avere interazioni più complesse con le applicazioni che usano di più e i dati più utili.

Riposizionamento dello sviluppo di app per dispositivi mobili

Poiché l’intelligenza artificiale può elaborare i dati in modi più complessi, lo spazio di sviluppo delle app sta subendo una trasformazione completa. Gli utenti di dispositivi mobili sono alla ricerca di un’esperienza personalizzata e già molte aziende sono in grado di fornirla. Ciò significa che quelle che ancora non lo fanno dovranno sbrigarsi a fornire un’esperienza personalizzata sulla propria applicazione mobile se vogliono rimanere competitivi.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Per raggiungere questo obiettivo, il ruolo dello sviluppatore dell’app per dispositivi mobili cambierà. Questo era un lavoro di codifica delle applicazioni per svolgere funzioni specifiche. Ora, uno sviluppatore di app mobili lavorerà con l’intelligenza artificiale in modo che possa elaborare dati, migliorare organicamente e imparare dagli utenti. L’AI ridisegnerà il modo in cui le aziende si avvicinano alle applicazioni e l’assunzione di coloro che lavoreranno su queste applicazioni.

Automazione tramite robotica

C’è un processo chiamato Robotic Process Automation. Quello che fa è usare l’intelligenza artificiale per completare compiti ripetitivi con volumi enormi di dati, da una semplice transazione commerciale all’elaborazione e alla presentazione dei dati stessi, risparmiando tempo e denaro. La Robotic Process Automation può completare l’attività assegnata più rapidamente di qualsiasi dipendente e in modo più accurato. Per rimanere competitivi, le aziende dovranno implementare questo sistema e potranno utilizzare i budget che si liberano per investire in altre strategie di business.

AI creerà effettivamente nuovi lavori

Quando le persone sentono parlare di AI sul posto di lavoro, la traducono immediatamente in robot che sostituiscono gli umani e assumono il controllo del mercato del lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom aderisce alla piattaforma pagoPA grazie alla tecnologia di Nexi

Invece, l’AI creerà effettivamente nuovi posti di lavoro. Non solo genera forte domanda esperti informatici , ma richiede anche nuove specializzazioni per poter gestire l’intelligenza artificiale. Queste posizioni includono ingegneri, analisti di vendita al dettaglio e altro ancora. Inoltre sempre più persone saranno necessarie per addestrare gli altri a usare l’intelligenza artificiale e per organizzare i dati per l’AI da elaborare.

Quindi, non è vero che l’AI cancellerà i lavori. Creerà nuovi posti di lavoro e le organizzazioni affronteranno la sfida di trovare candidati in grado di assumersi queste responsabilità.

Non è un segreto che l’AI continuerà a consolidare la sua presenza sul posto di lavoro, proprio come ha fatto nelle case. Mentre il consumatore vede esempi come Alexa e le applicazioni mobili che accettano i comandi vocali come una cosa normale, presto vedranno questo tipo di tecnologia come normale anche in ufficio. Questo ridisegnerà il ruolo degli sviluppatori e creerà nuove posizioni professionali che le aziende dovranno assumere. Sarà una grande sfida per le imprese, ma i ritorni sono potenzialmente illimitati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.