• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

AI Intelligenza Artificiale entrano in gioco gli Emirati Arabi che potrebbero surclassare l’Europa?

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Ascesa delle Potenze Emergenti nell’AI

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

L’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, influenzando profondamente settori come la scienza, l’economia, la medicina e l’istruzione.

La sua capacità di trasformare radicalmente questi ambiti la rende un campo di battaglia strategico per le nuove leadership globali. Attualmente, il mercato dell’AI è in rapida espansione, stimato raggiungere i 1.300 miliardi di dollari entro il 2032, un salto significativo rispetto ai 40 miliardi del 2022.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel contesto internazionale, Stati Uniti e Cina emergono come le due superpotenze dominanti nel settore dell’AI. La California, con la sua ricca concentrazione di laboratori di ricerca, start-up innovative e colossi tecnologici come OpenAI, Anthropic e Google, si conferma come epicentro di questa corsa tecnologica.

La presenza di istituti di ricerca di alto livello, tra cui il Massachusetts Institute of Technology e la francese Eurecom, dimostra l’ampiezza e la diversità dell’ecosistema AI globale.

LEGGI ANCHE ▷  MILANO DIGITAL WEEK 2024: AL VIA LA CALL FOR PROPOSAL.

La Risposta della Cina e il Controllo dell’Intelligenza Artificiale

La Cina, da parte sua, non è rimasta a guardare. Il gigante asiatico ha lanciato iniziative significative come Ernie Bot di Baidu, rispondendo alla sfida posta da tecnologie come ChatGPT.

Con una visione di leadership nel mondo dell’AI, la Cina ha anche proposto iniziative di governance globale dell’AI, cercando di creare un ambiente di sviluppo aperto ed equo. Tuttavia, il controllo dell’AI rimane un enigma, con il Partito Comunista che esplora il delicato equilibrio tra l’innovazione e la regolamentazione dell’AI generativa.

La Cina ha visto la nascita di 1337 start-up legate all’AI dal 2013 al 2022, con investimenti privati che ammontano a 95 miliardi di dollari. Questi numeri, sebbene impressionanti, restano tuttavia modesti rispetto agli Stati Uniti, che hanno visto la nascita di 4.643 start-up finanziate con 249 miliardi di dollari.

Il Ruolo Emergente dell’Arabia Saudita nell’AI

Un nuovo trend sorprendente nel mondo dell’AI è l’ascesa dell’Arabia Saudita. Questo Paese ha la più alta spesa pubblica dedicata all’AI in proporzione al PIL, guidato dall’iniziativa Vision 2030 del principe Mohammed Bin Salman.

LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg e Daniel Ek contestano le nuove leggi europee su IA e privacy

Con l’adozione delle tecnologie emergenti, l’Arabia Saudita prevede di contribuire per circa il 2,4% al suo PIL entro il 2030. L’acquisto di processori H100 da Nvidia segnala la determinazione del Paese a diventare un attore chiave nella corsa globale all’AI.

L’Arabia Saudita non è l’unica a sfidare la predominanza di Stati Uniti e Cina. Paesi come Singapore, Israele e Giappone, noti per le loro eccellenze nel campo dell’AI, stanno emergendo come concorrenti significativi in questo ambito.

L’Europa e la Sfida dell’Intelligenza Artificiale

In Europa, la situazione è caratterizzata da una certa frammentazione e una legislazione rigida che potrebbero rallentare lo sviluppo del settore. Tuttavia, ci sono alcune start-up promettenti come la tedesca DeepL e le francesi Hugging Face e Mistral AI, che godono di una forte reputazione e sostegno finanziario.

La Francia sembra essere il paese più attivo in Europa, con recenti investimenti in laboratori di ricerca e un piano per un’AI aperta e non lucrativa.

Verso un Futuro Dominato dall’Intelligenza Artificiale

LEGGI ANCHE ▷  OpenAI utilizzerà i contenuti di Condé Nast per migliorare l'intelligenza artificiale

La dinamica globale dell’AI è in rapida evoluzione, con nuovi giocatori che entrano in scena e potenze stabilite che cercano di mantenere la loro supremazia. Questo scenario in costante mutamento presenta sfide e opportunità uniche. Mentre alcuni Paesi si posizionano come leader nel campo dell’AI, altri cercano di recuperare il terreno perduto.

Ciò che è chiaro è che l’intelligenza artificiale non è solo una questione di avanzamento tecnologico, ma anche un fattore critico che plasmerà l’equilibrio del potere economico e politico a livello globale nei prossimi anni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.