• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

AI Act aspramente criticato dalla BEUC in quanto non soddisfa i consumatori non garantendo adeguate protezioni sulla privacy

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

AI Act: Protezioni Insufficienti per i Consumatori o Ostacolo all’Innovazione?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Introduzione: Il Dilemma dell’AI Act L’approvazione dell’AI Act da parte del Consiglio e Parlamento europeo ha scatenato un’ondata di reazioni contrastanti. Da un lato, l’organizzazione europea dei consumatori (BEUC) e altre associazioni criticano le misure come insufficienti per la protezione dei consumatori.

Dall’altro, aziende digitali e PMI esprimono preoccupazione per un possibile aumento dei costi e un ostacolo all’innovazione. Nel frattempo, l’industria musicale italiana, rappresentata dalla FIMI, si dichiara soddisfatta per le nuove regole relative ai contenuti protetti da copyright.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le Critiche dei Consumatori: Protezioni Inadeguate La BEUC pone l’accento sui benefici dell’AI Act, come il divieto del social scoring e la possibilità per i consumatori di presentare reclami contro sistemi IA dannosi.

LEGGI ANCHE ▷  Iran utilizza ChatGPT per pericolose campagne di disinformazione e fake news

Tuttavia, l’organizzazione evidenzia gravi lacune. I sistemi di intelligenza artificiale possono ancora identificare le emozioni dei consumatori, e non esistono regole chiare per giocattoli e assistenti virtuali che utilizzano IA, considerati potenzialmente ad alto rischio.

Il Punto di Vista delle Aziende Digitali DigitalEurope, che rappresenta migliaia di aziende europee nel settore digitale, aveva sollevato preoccupazioni riguardo l’impatto dell’AI Act sulle PMI e le startup.

L’associazione teme che le nuove regolamentazioni portino a un aumento dei costi, spostando le risorse dalle innovazioni tecnologiche alla consulenza legale, a discapito dell’innovazione e della competitività.

Il Plauso della FIMI: Protezione dei Diritti d’Autore Al contrario, la FIMI esprime soddisfazione per le nuove disposizioni relative ai contenuti protetti da copyright usati nell’addestramento dei sistemi di IA generativa.

Il CEO Enzo Mazza ha lodato l’Europa per aver adottato misure che garantiscono la trasparenza e il rispetto del diritto d’autore, considerandole essenziali per la salvaguardia del futuro dei contenuti musicali nell’era dell’IA.

Le Implicazioni dell’AI Act: Un Equilibrio Precario L’AI Act cerca di bilanciare la protezione dei consumatori con l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  La fruizione degli eventi sportivi amplificata dalla intelligenza artificiale AI

Mentre la protezione dei dati personali e dei diritti d’autore è cruciale, c’è il rischio che regolamentazioni troppo restrittive possano frenare lo sviluppo tecnologico e l’innovazione in Europa.

Conclusioni: Un Futuro Incerto L’AI Act rappresenta un passo importante nella regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale, ma solleva domande fondamentali sull’equilibrio tra protezione dei consumatori e promozione dell’innovazione.

Mentre alcune industrie esultano per le nuove misure, altre esprimono forte preoccupazione, lasciando un futuro incerto per il settore dell’IA in Europa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.